fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Mastella e Vessichelli in visita allo stabilimento ex Nestlè: confronto e ascolto su settore agroalimentare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, visita istituzionale del Sindaco Clemente Mastella e del Presidente del Consorzio Asi di Benevento Domenico Vessichelli, presso lo stabilimento della European Pizza Group (ex Nestlé). A fare gli onori di casa, l’Amministratore Delegato Thomas Ludsteck insieme al Direttore Francesco Fierro.

Alla visita erano presenti anche il Vice presidente dell’Asi, Antonio Pietrovito e il Direttore del Consorzio Luigi Travaglione.

Si è trattato di un’occasione importante per conoscere da vicino i processi di innovazione e riorganizzazione che stanno interessando da un paio di mesi lo stabilimento sannita, grazie ad ingenti investimenti strategici.

Da due mesi, favorevole un investimento di otto milioni di euro, la European Pizza Group ha implementato la propria produzione per il tramite di una seconda linea, che ha consentito di incrementare anche i turni produttivi. Sono oggi duecento le unità lavorative impiegate a Ponte Valentino e il management sta investendo affinchè il sito sia organizzato secondo un modello integrato fra professionalità e produzione.

Il Sindaco Mastella è intervenuto per evidenziare che la presenza sul territorio della European Pizza Group indica una forte storicità dell’azienda sul territorio, da cui deriva un significativo fattore di crescita per la nostra provincia. In un contesto come il nostro, che ha vissuto fasi importanti di industrializzazione seguite purtroppo da momenti di crisi, l’azienda è rimasta un punto di riferimento ed è una tra le realtà industriali più significative di Benevento.

Il Presidente del Consorzio Asi, Domenico Vessichelli in una prospettiva costruttiva di facilitazione al dialogo fattivo e diretto tra istituzioni e imprese ha manifestato la disponibilità del Consorzio a raccogliere le istanze che l’azienda insediata a Ponte Valentino intenderà sottoporre agli uffici.

Infine, vi è stato un focus sulle collaborazioni in ambito formativo per conoscere più nel dettaglio le sinergie attive tra gli istituti secondari superiori presenti a Benevento, considerato che creare sinergie nella formazione di giovani generazioni in un settore strategico per il Sannio quale è l’agroalimentare rappresenta un tema importante.

Quella di oggi non è stata solo una visita, ma un’occasione concreta di confronto e ascolto. La politica deve saper essere presente, raccogliere esigenze e lavorare insieme a chi ogni giorno contribuisce allo sviluppo del nostro territorio.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 2 mesi fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 3 mesi fa

Sannio ancora protagonista a Milano: Cavoto si conferma tra i primi 100 pizzaioli al mondo

redazione 3 mesi fa

Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content