fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Parco nazionale del Matese, il senatore Matera: “Accolti molti dei rilievi a favore dei territori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si continua a lavorare in termini di ascolto e condivisione. Sono decisamente soddisfatto delle modalità con le quali stanno procedendo i lavori dell’istituendo Parco nazionale del Matese, lavori che, ne sono certo, risponderanno alle esigenze di Comuni e soggetti vari che sono portatori di interessi”. Lo fa presente il senatore sannita di Fratelli d’Italia Domenico Matera all’indomani della audizione svoltasi presso il Ministero dell’Ambiente e che ha visto interfacciarsi i funzionari del Mase ed i tecnici di Ispra con i vari Enti comunali interessati dal Parco.

“Ho trovato accolta la mia richiesta di procedere secondo step basati sulla costante interfaccia – annota ulteriormente Matera – e di tanto ringrazio gli Organismi preposti. Il lavoro del tavolo tecnico e la successiva audizione hanno prodotto il risultato di vedere accolti molti dei rilievi a favore dei territori. Penso alla questione della riserva di caccia di Cerreto Sannita e ad altre situazioni che, a titolo esemplare, erano state poste su Faicchio, Morcone, Pontelandolfo e San Lupo. Gli Organi tecnici hanno svolto un ottimo lavoro e, lo ripeto, Ispra e Mase, nei rispettivi incaricati, hanno mostrato apertura, buon senso e disponibilità. Il Parco nazionale, secondo questa modalità di azione, rappresenterà una vera opportunità di crescita, da una parte, e, dall’altra, non sarà una zavorra di freni e paletti”.

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Cambio al vertice dei Carabinieri, il senatore Matera: ‘Grazie al colonnello Calandro e auguri al nuovo comandante Keten’

redazione 7 giorni fa

San Pio, Matera: “Nelle more dei nuovi concorsi per assunzioni medici, si faccia presto e si proceda a scorrere le graduatorie”

redazione 2 settimane fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 3 settimane fa

Parco Nazionale del Matese, le associazioni chiedono un incontro tecnico al Comitato di Gestione

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 1 ora fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 1 ora fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 1 ora fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 ora fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content