fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

La Comunità Montana del Fortore presenta lo Sportello Telematico Unico delle Attività Forestali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 15 aprile, alle ore 10.00, presso la sede della Comunità Montana del Fortore in corso Roma n.5 a San Bartolomeo in Galdo, verrà presentato il portale “GeoSUAF”, lo Sportello Telematico Unico delle Attività Forestali. Interverranno il presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina, il Responsabile Unico del Procedimento Pietro Giallonardo, il segretario generale della Comunità Montana del Fortore Nicoletta Romano, il Responsabile dello Sportello Telematico Unico Salvatore Pizzi, e Francesco Marigliano, di IT Bidata.

Con lo sportello SUAF, al quale si accede collegandosi dal sito istituzionale della CMF, per cittadini e tecnici sarà più semplice trasmettere le richieste di autorizzazione, in quanto il portale web prevede un percorso guidato per passaggi successivi con l’indicazione puntuale degli elaborati e allegati strettamente necessari per trasmettere la pratica completa evitando le lungaggini delle integrazioni. Ma l’aspetto utilissimo sarà costituito dalla possibilità di verificare con accesso libero, sempre dal portale SUAF la cartografia dei vincoli ambientali che gravano sul territorio, sovrapposti alle mappe catastali (foglio e particelle) di ogni Comune aderente alla CMF, aggiornati direttamente con i dati del Catasto. Ovviamente le proprie pratiche sono consultabili in ogni momento perché sempre disponibili accedendo con lo SPID. Come sarà possibile inoltrare le istanze in qualsiasi momento in quanto la procedura è automatica per l’acquisizione a protocollo e funziona H24. Accedendo con SPID sarà possibile verificare in tempo reale lo stato di avanzamento dell’istruttoria della domanda presentata senza telefonare o recarsi presso la CMF. Di conseguenza l’uso della carta e delle raccomandate è totalmente eliminato.

“Siamo di fronte ad un notevole passo avanti sul piano della digitalizzazione e della sburocratizzazione. Con lo Sportello Telematico Unico – spiega il presidente Spina – andremo a semplificare la presentazione e la gestione delle istanze forestali, le funzionalità di geolocalizzazione degli interventi sul territorio, i vantaggi dell’integrazione con SPID, CIE e PagoPA, e la gestione semplificata del flusso documentale e delle comunicazioni”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

redazione 4 giorni fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

redazione 3 settimane fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, una delegazione di sindaci incontra il nuovo management dell’Asl

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 8 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content