fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Avviati al lavoro i 28 operai forestali a tempo determinato della Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno avviati da lunedì 14 aprile presso i cantieri di lavoro della forestazione della Provincia di Benevento 28 operai forestali a Tempo Determinato. Lo comunica il Presidente Nino Lombardi che ha preso atto delle conclusioni cui è giunta la riunione tra la Struttura Tecnica dell’Ente, da una parte, e i rappresentanti sindacali di categoria, dall’altra, con la partecipazione del Dirigente di Settore Giancarlo Corsano, del Responsabile Unico del Progetto per Michele Orsillo, e i rappresentanti sindacali: Alfonso Iannace e Alessandro Rinaldi per la FAI CISL Irpinia-Sannio; Irene Falato per la FLAI CGIL di Avellino-Benevento; Alfredo Di Rubbo e Antonio Paolozza per la UILA – UIL di Benevento.

I 28 operai forestali a tempo determinato si aggiungono ai 16 operai a tempo indeterminato della Provincia per realizzare i programmi di lavoro come stabilito dai finanziamenti regionali.

In particolare la Provincia sta redigendo il progetto per il 2025-2026 denominato “Tutela della biodiversità, della prevenzione del rischio incendio e della mitigazione del rischio idrogeologico nel territorio”, di cui è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico ed economico con deliberazione del Presidente n. 90 dell’1.04.2025.

Inoltre sono state appostate le somme, non inferiori alle precedenti annualità, nel Bilancio di Previsione 2025, per il progetto “Manutenzione del sistema del verde”. Sono state anche accertate le previsioni di stanziamento per il Servizio Antincendio Boschivo (AIB) non inferiori al 2024, che saranno utilizzate secondo le indicazioni dei vertici della Protezione Civile Regionale. Per quanto riguarda la stabilizzazione del rapporto di lavoro degli
operai ,oggi a Tempo Determinato, nel corso del confronto tra Struttura Tecnica della Provincia e le Organizzazioni Sindacali, è stata esaminata l’attività che la Provincia, insieme alle altre Province ed alla Città Metropolitana di Napoli, ha messo in atto affinché si rimuovano i vincoli contenuti nella norma della Regione Campania che regola la materia della forestazione.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 9 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 11 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 13 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content