ECONOMIA
Medil, per il Consorzio sannita ricavi 2024 verso quota 200 milioni. Portfolio lavori a 3,5 miliardi

Ascolta la lettura dell'articolo
L’assemblea dei soci di Medil Scpa, realtà in forte espansione guidata dal presidente sannita Flavian Basile, si prepara ad approvare un bilancio 2024 da record: ricavi vicini ai 200 milioni di euro, in netta crescita rispetto all’anno precedente, e un portafoglio lavori che ha raggiunto di 3,5 miliardi di euro, da sviluppare nei prossimi cinque anni.
Un dato – si legge nella nota – che certifica l’accelerazione impressa all’attività del gruppo, attivo in tutto il territorio nazionale, con oltre 250 cantieri distribuiti lungo la penisola, da Nord a Sud. Attualmente oltre 3.500 lavoratori sono direttamente impiegati nelle commesse, con più di 500 aziende coinvolte nella filiera, tra imprese consorziate, subappaltatori e fornitori.
Tra le nuove aggiudicazioni più rilevanti si segnala il Lotto 5 della SS106 “Jonica” per 350 milioni di euro, il tratto tra Catanzaro e Crotone da oltre 270 milioni di euro affidato da Anas, il progetto di potenziamento della Garganica (300 milioni), e altri interventi infrastrutturali in area calabrese, che rafforzano la presenza strategica di Medil nel Mezzogiorno, per un valore complessivo di circa un miliardo di euro.
Il portafoglio del gruppo è trasversalmente distribuito tra opere civili, infrastrutture viarie e ferroviarie, con un approccio fondato su qualità esecutiva, sostenibilità e valorizzazione del territorio.
Sottolinea Flavian Basile, presidente del gruppo: “I numeri di Medil testimoniano non solo la solidità della nostra crescita, ma anche il ruolo centrale che stiamo assumendo nella realizzazione delle grandi opere per il Paese. Il nostro è un modello che integra impresa, innovazione e coesione sociale. Puntiamo a contribuire in modo stabile allo sviluppo infrastrutturale dell’Italia, costruendo valore per i territori e le comunità”.
Ma Basile va oltre, rivendicando con orgoglio l’identità del gruppo: “Medil è un’azienda giovane, sannita, ambiziosa. Siamo nati nel cuore del Mezzogiorno, ma guardiamo lontano, con una visione che ci proietta sul piano nazionale e internazionale. La nostra forza è nelle persone, nella fiducia tra i soci, nella capacità di costruire ogni giorno futuro e sviluppo”.
Nel 2025 Medil proseguirà il potenziamento della propria struttura organizzativa, finalizzando le commesse acquisite e candidandosi come player di primo piano per le principali gare di rilievo nazionale.
“Vogliamo continuare ad essere protagonisti di un’economia che crede nella cooperazione, nella responsabilità sociale e nella sostenibilità ambientale. Per questo, lavoriamo ogni giorno con impegno e visione, insieme ai nostri partner e ai nostri lavoratori”, conclude Basile.