fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Fondi FSC all’Alto Calore, il M5s Sannio: ‘Scelte discutibili, servono trasparenza e criteri oggettivi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Destinare quasi 2 milioni di euro ad Alto Calore Servizi senza indicazioni operative chiare e senza un reale coinvolgimento dei territori – scrive in una nota il coordinamento provinciale del M5s – è una decisione che rischia di compromettere l’equità e l’efficacia degli interventi previsti sul ciclo idrico. È quanto emerge dalla delibera n. 2 del 26 marzo 2025, pubblicata solo in questi giorni sul sito dell’Ente Idrico Campano, che assegna le risorse all’azienda per progetti esecutivi cantierabili legati alla programmazione 2021/2027.

Pur comprendendo le ragioni del provvedimento, come Movimento 5 Stelle segnaliamo alcune criticità. In primo luogo, l’affidamento delle risorse ad Alto Calore per l’ambito “sannita” potrebbe generare problemi in fase di attuazione e rendicontazione, oltre a sollevare dubbi sulla corretta distribuzione territoriale dei fondi.

La Direzione Generale è stata incaricata del coordinamento, ma senza indicazioni operative dettagliate. Inoltre, la scelta di riprogrammare fondi inizialmente previsti per gara pubblica a favore dei gestori territoriali, sebbene prevista dalla normativa pro-tempore, avrebbe dovuto essere accompagnata da garanzie più stringenti in termini di trasparenza e rispetto del principio di concorrenza.

Il Movimento 5 Stelle – continua la nota – auspica che l’utilizzo delle risorse sia guidato dal Piano di riequilibrio territoriale pluriennale, basato su parametri oggettivi come il fabbisogno, lo stato delle infrastrutture e le performance gestionali.

Ribadiamo il nostro impegno per una gestione pubblica, trasparente ed efficiente del servizio idrico integrato, fondata sulla partecipazione attiva dei cittadini e orientata alla tutela del bene comune. Le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione devono essere impiegate in modo equo, con il pieno coinvolgimento dei territori.

Per questo il Movimento 5 Stelle continuerà a vigilare sull’utilizzo dei fondi grazie ai gruppi territoriali già operativi e a quelli in via di costituzione che copriranno l’intera provincia”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 17 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 2 giorni fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 1 settimana fa

Federconsumatori Benevento e Comitati cittadini promuovono azione legale contro Alto Calore

Dall'autore

redazione 4 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 5 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 5 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 5 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 7 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 9 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 10 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content