fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, riqualificazione degli Uffici dell’Antidroga del Nucleo Regionale Cinofili della Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Recentemente un importante progetto di riqualificazione ha preso vita grazie all’impegno e alla visione del direttore del Carcere di Benevento, Gianfranco Marcello, che ha guidato il processo di rinnovamento degli uffici destinati all’Antidroga del Nucleo Regionale Cinofili della Campania.

La struttura, ora modernizzata e completamente operativa, è stata ufficialmente consegnata al Coordinatore dell’Unità Operativa, l’ispettore Antonio Pace. Un progetto di rinnovamento per la sicurezza e l’efficacia delle operazioni antidroga. La riqualificazione degli uffici si inserisce in un quadro di modernizzazione e ottimizzazione delle risorse impiegate nelle operazioni di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti.

Il Nucleo Regionale Cinofili della Campania, che si avvale dell’ausilio fondamentale dei cani poliziotto, gioca un ruolo cruciale nelle operazioni antidroga, sia in contesti di controllo sul territorio che nelle attività di prevenzione e repressione di crimini legati alla droga. Un lavoro di ristrutturazione impegnativo e necessario che ha visto impegnate le migliori professionalità dell’Ufficio Tecnico del Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria della Campania.

La struttura, con anni di vissuto, ha visto una serie di interventi significativi che hanno riguardato non solo la ristrutturazione degli uffici, ma anche l’ammodernamento degli spazi destinati ai cani. La creazione di ambienti più funzionali e sicuri permette al Nucleo Cinofili di poter operare in maniera più efficiente e con strumenti all’altezza delle sfide che si trovano ad affrontare ogni giorno. L’intervento di riqualificazione ha posto particolare attenzione all’integrazione tra le esigenze di operatività e quelle strutturali, riuscendo a creare un ambiente di lavoro che rispecchia le necessità moderne di un’unità operativa di alta specializzazione.

La riqualificazione degli uffici e degli spazi adibiti ai cani poliziotto, fondamentali nel contrasto ai traffici illeciti, rappresentare un segnale forte di impegno e dedizione da parte dell’Istituzione nel garantire la sicurezza e la lotta alla criminalità. Ennesimo passo in avanti per la sicurezza della Campania. La riqualificazione degli uffici dell’Antidroga del Nucleo Regionale Cinofili della Campania è un importante segno di progresso. Questo progetto si è concretizzato in tempi record grazie alla sinergia dall’Ufficio Tecnico di Napoli con le Area Amministrative e Contabili della Casa Circondariale di Benevento ed al diretto supporto del personale dell’Antidroga, la struttura non solo risponde meglio alle esigenze quotidiane del personale, ma si pone come punto di riferimento nell’ambito della sicurezza pubblica regionale. Un passo avanti concreto nella lotta contro il traffico di droga, in un contesto sempre più complesso, che richiede innovazione, efficienza e dedizione

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento, tenta di introdurre droga all’interno del carcere ma è scoperta: arrestata

redazione 2 mesi fa

Condannati a 4 anni i piloti dei droni che tentarono di spacciare droga a detenuti

redazione 2 mesi fa

Il sottosegretario Delmastro a Benevento: visita al Distaccamento Cinofili Antidroga del carcere

redazione 2 mesi fa

SAPPE: “Servono urgenti provvedimenti per fermare la spirale di violenza nelle carceri”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 4 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 4 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 7 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 7 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 8 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content