fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Vinestate compie cinquant’anni e per l’occasione l’edizione 2025 è stata ufficialmente presentata al Vinitaly, la più importante fiera dell’enologia e del turismo a livello mondiale. All’incontro hanno partecipato Clemente Mastella, Sindaco del Comune di Benevento,  Angelo Radica, Presidente Associazione Città del Vino, Libero Rillo, Presidente Consorzio Sannio Tutela Vini, Anna Falluto, Le Donne del Vino-delegazione Campania, Giovanna Sangiuolo, Giurista vitivinicola e curatore Guida di Torrecuso e naturalmente il sindaco di Torrecuso Angelino Iannella,

“E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio. Vinestate, la cultura vinicola di Torrecuso sono state protagoniste in una vetrina di rilievo internazionale”, spiega il sindaco di Torrecuso Angelino Iannella. “Per festeggiare il cinquantesimo compleanno di VINESTATE abbiamo progettato una serie di attività che si aggiungono ai quattro giorni della Manifestazione che quest’anno cadono dal 4 al 7 settembre. In particolare presentiamo la Guida di Torrecuso, il nuovo Logo della manifestazione, l’etichetta celebrativa e saremo inoltre presenti con uno stand nella manifestazione Campania Alleva Expo dal 9 all’11 maggio.

Celebreremo  i 50 anni della Manifestazione, con un’Anteprima che vedrà la partecipazione di media nazionali e internazionali di settore nonché primari Buyers,  ospiti di Torrecuso nel mese di giugno in occasione di una Cena – che vogliamo chiamare La Tavola di Torrecuso -per sottolineare il valore della convivialità – allestita nella piazza principale del Borgo”,  prosegue Iannella.

“Torrecuso è una delle capitali italiane del vino, con 179 riconoscimenti ufficiali in Europa e nel mondo solo nell’ultimo trimestre e la kermesse che celebra il prodotto simbolo della nostra terra ha avuto, a Verona durante il Vinitaly, la vetrina che meritava”, conclude Iannella.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Barone (Lega) scrive a Veronafiere: “Nel Sannio un evento di Vinitaly”

redazione 5 giorni fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

redazione 5 giorni fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 5 giorni fa

Trentennale della Misericordia di Torrecuso, stasera il rito della vestizione e il concerto degli ‘Araneis’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 8 ore fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 9 ore fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 9 ore fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

Primo piano

redazione 10 ore fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 11 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 13 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 15 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content