fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Disagio giovanile e inclusione migranti, l’assessore Coppola: “Comune in prima linea, ma con i ragazzi occorre maggiore ascolto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I recenti fatti di cronaca che hanno scosso la città di Benevento e che hanno visto coinvolti giovani, in alcuni casi giovanissimi, continuano a far discutere. Sul fronte investigativo, prosegue il lavoro delle forze dell’ordine per ricostruire le cause e le dinamiche di entrambi gli episodi. Nel caso dell’aggressione avvenuta nei pressi dell’Arco di Traiano, un contributo fondamentale è arrivato dalla Polizia Municipale, che ha fornito le immagini delle telecamere installate in via del Pomerio e in piazza Roma. Frame che immortalerebbero il gruppo degli autori in azione prima e dopo la violenza a pochi passi dal monumento simbolo.

Intanto, il sindaco Mastella,  dopo un colloquio con il prefetto Moscarella, ha annunciato la convocazione di un Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, previsto nei prossimi giorni. Un incontro che non servirà solo ad approfondire quanto accaduto sabato scorso, ma anche a individuare strategie per affrontare altre situazioni che generano preoccupazione.

Accanto al necessario intervento delle forze dell’ordine, resta fondamentale guardare alla dimensione sociale del problema. È in quest’ottica che abbiamo chiesto all’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Benevento, Carmen Coppola, quali strumenti e iniziative l’amministrazione sta mettendo in campo per prevenire la devianza giovanile e favorire l’inclusione, anche dei cittadini stranieri.

Coppola ha precisato sin da subito che “Benevento non è un’isola felice, ma allo stesso tempo non si può parlare di emergenza”. Il settore che rappresenta, attraverso l’Ambito Sociale di Zona, è attivo con una serie di progetti rivolti ai giovani – in particolare quelli provenienti da contesti familiari fragili – con l’obiettivo di accompagnarli verso l’autonomia economica e sociale. Per l’assessore, serve oggi più che mai un vero e proprio patto educativo che sappia ascoltare e rispondere ai bisogni dei ragazzi.

Attenzione specifica è rivolta anche ai migranti, giovani e adulti. L’assessore ha sottolineato che il Comune è in prima linea con percorsi di inclusione sociale e orientamento al lavoro. E sul tema del censimento delle presenze sul territorio, conferma che ciò viene  svolto regolarmente tramite i SAI.

Alla luce di quanto emerso, appare evidente la necessità di un monitoraggio costante e di una regia condivisa. Da qui l’idea – sempre più concreta – di istituire un tavolo permanente che coinvolga da un lato le forze dell’ordine, potenziando la presenza nei luoghi più sensibili, e dall’altro gli attori sociali, per costruire risposte durature e integrate.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Adolescenti delle aree interne: il 20 novembre un webinar per esplorare disagio e bisogni

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento lancia “EmpowerNet”: progetto da oltre 2,6 milioni per un nuovo welfare di comunità

redazione 2 mesi fa

Welfare, martedì 23 evento di presentazione delle misure di conciliazione Famiglia-Lavoro

redazione 3 mesi fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

Dall'autore

Alberto Tranfa 18 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Aree interne, tra protezione familiare e il desiderio di città: lo studio che dà voce agli adolescenti

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 10 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 11 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content