fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cultura della legalità, i Carabinieri di Montesarchio incontrano gli studenti dei licei

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche per l’anno scolastico in corso, come avvenuto per gli anni precedenti, i Carabinieri della Compagnia di Montesarchio proseguono nel loro impegno nella formazione civica delle nuove generazioni, attraverso il progetto denominato “Cultura della Legalità”, che consiste in una serie di incontri didattici nelle scuole e visite all’interno dei reparti dell’Arma.

Dopo aver ospitato la scorsa settimana i piccoli studenti della scuola elementare del plesso
“Ponteligno” dell’istituto comprensivo “Ilaria Alpi” di Montesarchio all’interno della loro sede di via Napoli, i Carabinieri di Montesarchio hanno incontrato stamattina, nell’Auditorium del Liceo Enrico Fermi, un centinaio di studenti delle classi seconde, per sensibilizzarli sul tema della legalità ed accrescere in loro la consapevolezza dell’importanza della sicurezza, favorendo la conoscenza ed il rispetto delle regole.

Il Capitano Virginia Coni, Comandante della Compagnia, nel corso della mattinata ha prestato particolare attenzione al tema dell’utilizzo consapevole dei social network, delle dipendenze giovanili legate all’abuso di sostanza alcoliche e stupefacenti e in ultimo, portando esperienze professionali, ha trattato il tema della dipendenza affettiva e della violenza di genere, instaurando con i ragazzi un dialogo aperto per sottolineare il ruolo essenziale rivestito dall’Arma dei Carabinieri nel supportarli in una fase delicata della loro crescita.

L’incontro ha riscosso grande interesse e partecipazione da parte degli studenti, mostrando un chiaro segnale dell’importanza di creare un contatto costante tra la scuola e le Istituzioni. A conclusione dell’incontro sono state prospettate loro anche le opportunità di carriera offerte dall’Arma, che hanno entusiasmato i ragazzi suscitando curiosità e profondo interesse per il lavoro svolto quotidianamente dai Carabinieri.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 1 settimana fa

“FAI per il Clima 2025”: giornata tra natura, cultura e futuro per la Città Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Montesarchio, completato l’intervento di riqualificazione di Piazza Pennino

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 12 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 15 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 15 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

redazione 15 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 15 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 17 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 17 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content