fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il progetto ‘Teen Zone’ entra nel vivo: lavori al via a Roma, 11 e 14 aprile formazione a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entra nel vivo ‘Teen Zone – Hub territoriali per il contrasto al disagio psicologico degli adolescenti’, un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

L’interessante iniziativa è promossa dalla APS Káiros Psicologia – Centro Clinico e di Ricerca insieme con altri Enti, Associazioni ed Istituzioni della provincia di Benevento.

Nei giorni due e tre aprile, infatti, la referente di ‘Teen Zone’ e presidente della APS Kàiros Psicologia, la dottoressa Simona Paradisi, ha partecipato a Roma all’incontro con gli altri responsabili dei 50 progetti finanziati dal Bando BenEssere in occasione dell’avvio e della condivisione della strategia generale dell’iniziativa.

Presente ai lavori anche Maria Teresa Bellucci, Vice ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e Vice presidente del Comitato di indirizzo strategico del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile: ‘Oggi – ha scritto sui social – inauguriamo un nuovo cantiere educativo con l’iniziativa BenEssere, promossa dall’alleanza tra Governo, ACRI e Impresa sociale Con i Bambini. 30 milioni stanziati attraverso il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per la realizzazione di 51 progetti distribuiti su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è promuovere il benessere psicologico di ragazze e ragazzi dagli 11 ai 18 anni. Ribadiamo con azioni concrete il nostro impegno per un’Italia attenta alle nuove generazioni, che le ascolta e garantisce opportunità per una crescita sana’.

L’obiettivo di ‘Teen Zone’ – progetto che avrà durata fino al 2029 – è quello di creare Hub territoriali a Benevento e a Montesarchio per intervenire precocemente sulle forme di disagio psicologico degli adolescenti non ancora cristallizzate in quadri psicopatologici, attraverso interventi di supporto psicologico e socio educativo erogati da una equipe multidisciplinare. L’iniziativa porterà alla creazione di una diffusa rete territoriale di ‘sentinelle del disagio’ mediante percorsi formativi rivolti a genitori, gruppi giovanili, istruttori sportivi ed educatori.

Intanto, venerdì 11 e lunedì 14 aprile, si terrà il primo corso di formazione accreditato ‘Abitare l’adolescenza’ organizzato nell’ambito dell’iniziativa. Nell’aula magna dell’Università Giustino Fortunato di Benevento si parlerà di ‘Figure emergenti del disagio adolescenziale’ e ‘Prendersi cura di una generazione’. Al secondo incontro, nella giornata di lunedì, parteciperà come relatrice anche Francesca Serra (Staff Attività Istituzionali di Con i Bambini).

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione Con il Sud Info: www.conibambini.org.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

“Direttori per un giorno” al Centro Commerciale I Sanniti: un’esperienza magica tra gioco, responsabilità e fantasia

redazione 1 settimana fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 1 settimana fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 1 settimana fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Primo piano

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 7 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 8 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content