fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

I.I.S. Faicchio-Castelvenere, la studentessa Annachiara Moccia si aggiudica il primo posto ai Campionati di Italiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un successo che parla la lingua dell’eccellenza: Annachiara Moccia, studentessa del primo anno dell’indirizzo Odontotecnico dell’I.I.S. Faicchio-Castelvenere, ha conquistato il primo posto nella categoria Junior – Area Professionale della XIV edizione dei Campionati di Italiano, prestigiosa competizione nazionale promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

La comunicazione ufficiale è giunta il giorno 1 Aprile 2025. Un funzionario del MIM ha contattato la scuola al fine di attivare un collegamento in diretta con la commissione giudicatrice insediatasi presso la sede del Ministero, a Roma. Tutta la classe ha quindi avuto la possibilità di assistere alla premiazione di Annachiara che, visibilmente commossa, ha interagito con i componenti la commissione.

A esprimere la più viva soddisfazione è la Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Ester Riccitelli: “Annachiara ha dimostrato che la lingua italiana non è soltanto una materia di studio, ma un potente strumento di espressione, pensiero critico e professionalità. La sua vittoria è motivo di orgoglio per l’intero istituto, nonché un esempio luminoso per i suoi compagni.”

Il risultato della studentessa è doppiamente significativo: premia il talento e l’impegno, ma sottolinea altresì quanto le competenze linguistiche siano fondamentali anche in ambiti tecnico-professionali. La padronanza della lingua, infatti, non si limita al sapere teorico, ma si traduce in capacità di analisi, precisione comunicativa e creatività, tutte qualità che Annachiara ha saputo mettere in campo durante le diverse fasi della competizione.
A tal proposito, i Campionati di Italiano rappresentano un banco di prova importante, in cui centinaia di studenti da tutta Italia si confrontano su grammatica, lessico, comprensione del testo e capacità espressive.

“Un ringraziamento speciale – ha aggiunto la Dirigente – va a tutti i docenti che hanno accompagnato questo percorso con passione e competenza, incoraggiando e formando gli studenti in ogni fase del loro cammino. È grazie al lavoro di squadra se i nostri ragazzi riescono a distinguersi e a cogliere opportunità così importanti.”

Il successo raggiunto è, dunque, il risultato di un impegno collettivo e di una scuola che, mettendo sempre gli studenti al centro del processo educativo, crede nel valore della formazione completa, capace di unire sapere tecnico e cultura umanistica, valorizzazione degli apprendimenti e sviluppo della persona, per formare cittadini consapevoli e professionisti del futuro.

Ad Annachiara vanno i complimenti più sinceri e l’augurio di continuare a coltivare il suo talento con la stessa determinazione che l’ha portata a questo brillante traguardo.

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 6 giorni fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 6 giorni fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 2 settimane fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

redazione 47 minuti fa

Arpaise, successo per la 29ª Sagra della Castagna del Partenio

redazione 1 ora fa

Assoluzione in Appello per 58enne di Montesarchio: era imputato di porto d’armi e guida con patente revocata

redazione 1 ora fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 minuti fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 10 minuti fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Giammarco Feleppa 50 minuti fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Alberto Tranfa 1 ora fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content