fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Parco nazionale del Matese, Izzo: ‘Decisioni vanno prese ascoltando territori’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non so se l’istituzione di un Parco Nazionale nel cuore della zootecnia campana e molisana possa essere un male per il settore primario di cui la nostra provincia vive e che resta l’unica arma contro uno spopolamento di massa delle zone interne ma, sicuramente, non sarà un vantaggio. Trovo però non condivisibile una scelta che riguarda le nostre realtà che viene non dal territorio stesso ma da lontano. E la lontananza di chi sostiene l’istituzione di questo parco a tutti i costi, senza una mediazione con chi in questo parco ci vive, è dato dall’aver organizzato una conferenza stampa su questo tema non nel territorio del parco, come avete fatto voi stasera, ma a Roma nella sala stampa della camera dei Deputati”. Lo ha detto Pierpaolo Izzo (Presidente Associazione “Res Publica”) intervenendo ieri sera all’assemblea pubblica convocata a Cerreto Sannita dall’avv. Antonio Barbieri e dal consigliere comunale Vincenzo Di Lauro, per dire “no, grazie” all’istituendo Parco Nazionale del Matese.

In una sala gremita da circa cinquecento persone, in rappresentanza di associazioni di cacciatori e di categoria, soprattutto legate al mondo della zootecnia, provenienti dalla Campania, Molise, Abruzzo e Lazio, Pierpaolo Izzo ha concluso rivolgendo loro un appello: “Continuate, anzi continuiamo, su questa strada poiché qui non si tratta di essere contrari alla tutela del nostro ambiente ma di pretendere che questa tutela nasca da noi, da chi ama e conosce questo territorio e non da decisioni prese lontano dalle nostre realtà”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pro Olio San Lupo esprime contrarietà al ricorso dell’amministrazione contro il Parco Nazionale del Matese

redazione 2 mesi fa

Parco Nazionale del Matese: una nuova fase per Faicchio dopo le modifiche al tracciato

Alberto Tranfa 3 mesi fa

CampaniAlleva al via: attesi 200mila visitatori. Minicozzi: “Indotto da 2 milioni in tre giorni”

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Cresce l’attesa per la terza edizione di CampaniAlleva: numeri record e appello per istituire un Ente Fiera

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Vitulano, al via la procedura per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 22 minuti fa

Wg flash 24 del 31 luglio 2025

redazione 10 ore fa

Concessione del PalaTedeschi, il Presidente Lombardi risponde alla Lega sul caso H.C. Sannio

redazione 10 ore fa

Forchia, il sindaco Perna Petrone replica all’opposizione: “I conti non si inventano, si leggono”

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Vitulano, al via la procedura per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 22 minuti fa

Wg flash 24 del 31 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

Alberto Tranfa 12 ore fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content