fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Fortorina, Anas consegna i lavori per il primo stralcio della variante di San Marco dei Cavoti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anas ha proceduto quest’oggi a consegnare all’appaltatore i lavori di realizzazione del 1° stralcio della Variante di San Marco dei Cavoti alla strada statale 212 “della Val Fortore”, nel beneventano. Per l’occasione si è svolto un sopralluogo tecnico alla presenza, tra gli altri, del Commissario Straordinario, Nicola Montesano, dei Sindaci di San Marco dei Cavoti, Angelo Marino e Reino, Antonio Calzone e della Direzione Lavori di Anas.

Tale consegna fa seguito alla approvazione del progetto esecutivo da parte di Anas relativo all’appalto integrato, per un investimento complessivo di circa 36 milioni di euro.

Le attività prenderanno concreto avvio entro la fine del mese, con la cantierizzazione dell’intero tracciato sulla base del programma esecutivo di dettaglio e si concluderanno entro aprile 2027.

Il progetto esecutivo prevede la realizzazione del 1° stralcio – 1° lotto della variante di San Marco dei Cavoti, inserito lungo la direttrice “Appulo-Fortorina” della SS369, in variante all’area industriale di San Marco dei Cavoti, attraverso l’adeguamento in sede per circa 1 km della via Beneventana – a partire dal km 21,200 della SS 212 variante Fortorina (attualmente in esercizio) – e un successivo tratto in variante di circa 1,5 km comprendente una galleria artificiale di 120 metri e 2 rotatorie di inizio e fine tronco di intersezione con la viabilità comunale.

L’intervento, oltre a ridurre gli attuali volumi di traffico di attraversamento dell’abitato di San Marco dei Cavoti lungo il tratto urbano della SS369, velocizzerà ulteriormente il collegamento “a scorrimento veloce” delle aree interne del Fortore con la città di Benevento, con la viabilità principale della SS372 “Telesina” e del raccordo autostradale di Benevento (RA9) e quindi con l’autostrada A16 Napoli – Canosa.

In adiacenza a tale intervento, si sta per concludere (entro la fine dell’anno) la realizzazione del 2° stralcio della Variante di San Marco dei Cavoti – attualmente in costruzione tramite separato appalto per un investimento di circa 67 milioni di euro – che comprende la galleria San Marco di 500 metri, attualmente completa al 75% e i viadotti Sole Bianco (210 metri) e Borrilli (112 metri), già ultimati.

LE REAZIONI – “Un impegno mantenuto, frutto della costante attenzione che sin dall’inizio del mio mandato sto assicurando per lo sviluppo infrastrutturale della Campania e in particolare delle aree interne”, ha detto il Sottosegretario di Stato al Mit con delega al coordinamento delle opere commissariate, Tullio Ferrante. “Esprimo grande soddisfazione per questo importante traguardo, raggiunto grazie al lavoro portato avanti in sinergia con le strutture regionali di Anas e con il Commissario straordinario Nicola Montesano. I lavori che sono stati consegnati saranno determinanti per il potenziamento dei collegamenti tra la Campania e la Puglia, per il miglioramento dell’accessibilità verso tutta l’area del Fortore e per l’innalzamento del livello di sicurezza stradale. Il rafforzamento della viabilità consentirà anche di incrementare l’attrattività del beneventano sul piano economico e produttivo, nell’ambito della più ampia strategia che stiamo mettendo in campo per contrastare la marginalizzazione delle aree interne. Sarà mia premura effettuare un sopralluogo nei prossimi giorni con sindaci e parlamentari del territorio per sincerarmi sull’avvio dei cantieri. Continuerò a lavorare con l’obiettivo di rafforzare la rete infrastrutturale e ridurre i divari, favorendo – conclude Ferrante – la crescita economica e sociale della Campania e del Mezzogiorno.

“Oggi è stato compiuto un passo fondamentale per lo sviluppo infrastrutturale del beneventano”, ha aggiunto il deputato Francesco Maria Rubano. “Un’opera strategica che migliorerà la viabilità tra Campania e Puglia, garantendo maggiore sicurezza e favorendo la crescita economica del territorio. Da quando mi sono insediato in parlamento, ho sempre richiesto massima attenzione al Vicepremier Antonio Tajani e al Sottosegretario al MIT Tullio Ferrante per le infrastrutture della provincia di Benevento e dell’Alto Casertano. Oggi, ai sindaci e agli amministratori del territorio, rinnovo la mia disponibilità a raccogliere suggerimenti e necessità per proseguire insieme su questa strada. Un ringraziamento ad Anas, con cui sono sempre rimasto in contatto e ho seguito ogni sviluppo di quest’opera, e a tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo risultato”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 1 mese fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 3 mesi fa

Anas avvia lavori sulle strade statali sannite. Barone (Lega): “Costante l’impegno del ministro Salvini”

redazione 3 mesi fa

San Bartolomeo in Galdo: riaperto al traffico il nuovo viadotto V01 sulla SS 369 Appulo-Fortorina

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 8 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 8 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 8 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 11 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.