fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un appuntamento fisso per riscoprire la città con passo lento, tra vicoli, piazze e racconti condivisi. Tornano le “Passeggiate Beneventane”, un’iniziativa gratuita di esplorazione urbana, che da tre anni porta cittadini e visitatori alla scoperta della storia, dell’arte sacra e dell’identità spirituale di Benevento attraverso un percorso fatto di aneddoti, memorie personali e scambi culturali.

Promosse dall’Associazione ARGÁ e dall’Unità Pastorale San Filippo Neri, le Passeggiate Beneventane – gratuite e senza necessità di prenotazione – non sono visite guidate, ma momenti di aggregazione in cui il patrimonio storico, artistico e religioso della città si intreccia con le esperienze di chi la vive. “Non è una lezione, ma un dialogo”, spiega Lilli Notari, ideatrice del progetto. “Non ci si limita ad ascoltare: ogni partecipante porta il proprio sguardo, i propri ricordi e le proprie storie, contribuendo a rendere viva la memoria della città”.

Ogni prima domenica del mese, il gruppo si ritrova a Piazza Orsini alle 10:00, partendo con il rintocco del campanile del Duomo. L’itinerario si snoda per circa un’ora e mezza attraverso il centro storico, toccando luoghi simbolo, chiese, monumenti e angoli meno noti, con una narrazione collettiva che alterna storia ufficiale e memoria popolare.

Dopo tre anni e 24 tappe esplorate, ad aprile 2025 il percorso ripartirà da capo con nuove prospettive e approfondimenti. “Questa volta avremo modo di raccontare tutto ciò che nel primo ciclo è rimasto in sospeso”, aggiunge Notari.

Parallelamente alle passeggiate, proseguono le Conversazioni Beneventane, incontri mensili di approfondimento dedicati a dettagli, iconografie e aspetti meno noti dei luoghi visitati. “Le passeggiate ci portano in giro per la città, le conversazioni invece si fermano su un particolare e lo esplorano a fondo”, racconta Notari. Gli incontri si tengono ogni secondo mercoledì del mese dalle 18:00 alle 19:00 presso l’Oratorio Giardini Angela Merici.

Il nuovo ciclo di passeggiate partirà domenica 6 aprile 2025 con “La città scomparsa”, proseguendo fino a dicembre con tappe che includono Santa Sofia (maggio), San Bartolomeo (novembre) e San Francesco (dicembre).

“Vivere in una città spesso significa smettere di vederla”, conclude Notari. “Le Passeggiate Beneventane sono un’occasione per rallentare, guardarsi intorno e riscoprire Benevento con occhi nuovi”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Turismo, Ferraro (FdI): “Segnali positivi, ma serve una grande strategia di sviluppo”

redazione 1 settimana fa

Confederazione Imprese Italia lancia un progetto pilota per rilanciare il turismo nelle province e nelle aree interne

redazione 2 settimane fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 2 settimane fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 2 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 2 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 3 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 3 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 4 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 5 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 5 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content