fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Ad Amorosi successo per la prestigiosa kermesse di cucina “Cinque Stelle d’Oro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa presso l’Hotel La Piana di Amorosi la prestigiosa kermesse “Cinque Stelle d’Oro”, organizzata dall’Associazione Cuochi d’Italia (AIC). L’evento ha visto la partecipazione di oltre duecento chef iscritti all’associazione, professionisti che operano nei principali ristoranti e locali d’Italia e del mondo. Presenti delegazioni provenienti da quasi tutte le regioni italiane, oltre che da diverse nazioni europee e dall’America Latina.

La manifestazione è stata curata dalla Delegazione Campana dell’AIC, sotto la guida di Vincenzo Cenname e Maria Grazia Celella, responsabile delle aziende dell’AIC. Tra gli ospiti d’onore, il Dott. Simone Falcini, Presidente Nazionale dell’AIC, numerosi chef dell’associazione e rappresentanti delle delegazioni regionali.

All’evento hanno partecipato anche esperti di comunicazione digitale, influencer del settore enogastronomico e professionisti della fornitura di prodotti alimentari, oltre a numerose special guest.

Oltre alla premiazione dei professionisti, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di visitare il Castello di Montesarchio e il Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino, grazie alla partnership con Sannio Divino, associazione no profit guidata da Daniela Compagnoni, che ha curato l’esperienza culturale, permettendo agli ospiti di immergersi nella storia e nelle tradizioni del territorio.

Grande attenzione è stata dedicata anche alla formazione professionale, con una visita all’Istituto Alberghiero di Castelvetere. In questa occasione sono state ribadite le sinergie tra gli istituti di formazione alberghiera e le associazioni di categoria, sottolineando l’importanza della collaborazione per la crescita e lo sviluppo del settore gastronomico.

Il presidente della provincia Nino Lombardi è intervenuto durante la cerimonia di premiazione. Nel suo intervento il presidente ha sottolineato l’importanza dell’enogastronomia, del turismo rurale e della valorizzazione del patrimonio ambientale come linee guida per lo sviluppo del territorio sannita. Uno degli aspetti più significativi della manifestazione è stato anche la valorizzazione dei prodotti locali, esposti e degustati dagli chef dell’associazione. L’evento ha favorito la stipula di nuovi accordi tra produttori locali e ristoratori, al fine di inserire eccellenze del territorio nei menù dei ristoranti.

L’obiettivo principale della manifestazione è stato quello di offrire una vetrina prestigiosa ai prodotti locali, consentendo loro di emergere a livello nazionale e internazionale e di promuovere la tradizione e l’innovazione della cucina italiana nel mondo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

La Panorra di Amorosi riconosciuta prodotto agroalimentare tradizionale

redazione 1 mese fa

L’Istituto Alberghiero di Castelvenere protagonista al Gala del Premio Cinque Stelle d’Oro

redazione 1 mese fa

Benevento, presentato il premio “5 Stelle d’oro” dell’Associazione italiana cuochi

redazione 2 mesi fa

Ad Amorosi il prestigioso Premio 5 Stelle d’Oro della Cucina dell’AIC

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content