fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Federcepicostruzioni: “Sannio in forte ritardo nei pagamenti progetti PNRR”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ufficio Studi di Federcepicostruzioni, analizzando i dati di OpenPNRR, lancia l’allarme-Campania: dei 22,9 miliardi di investimenti per 24.077 progetti previsti nel PNRR (15,9 miliardi di risorse europee, 7 attinti da altre risorse) ad oggi i pagamenti sono fermi al 13%. Un dato lontanissimo, addirittura meno di un terzo, dalla media nazionale del 30,14%.

Il grosso degli investimenti in Campania è previsto per le infrastrutture (2.962 progetti per 11,2 miliardi), per la scuola, l’università e la ricerca (7.031 progetti per 3,3 miliardi), la transizione ecologica (896 progetti per 2,5 miliardi) e la salute (1.261 progetti per 2,2 miliardi).

“Sul dato regionale estremamente negativo – commenta il presidente nazionale di Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi – incidono pesantemente i ritardi ministeriali, le carenze di organico delle amministrazioni attuative, soprattutto dei Comuni, ma anche la poca chiarezza programmatica, con interventi ancora previsti nelle misure legate alla transizione ecologica, ma che probabilmente non saranno più realizzati. Dato negativo anche per le misure legate alla salute, con il quadro progettuale ed attuativo legato alle Case e agli Ospedali di Comunità, in pesante ritardo”.

Le peggiori performance di spesa si registrano nelle province di Benevento (10%) e Salerno (12%). Avellino e Caserta si attestano al 14%, mentre il dato “migliore” (ma comunque lontanissimo dalla media nazionale) è quello della provincia di Napoli, che ad oggi ha speso il 15% degli oltre 6 miliardi disponibili.

A Salerno in particolare i progetti finanziati dal PNRR sono 5.651, dei quali 5.631 comunali e 20 provinciali, per un investimento complessivo di 3,4 miliardi (2,8 di risorse europee e 611 milioni di altre risorse).

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Ance Benevento in missione in Baviera: tra cooperazione istituzionale e opportunità innovative della Fiera BAUMA

redazione 3 settimane fa

Benevento, lavori nelle scuole: il Comune cerca immobili da affittare per ospitare gli studenti

redazione 4 settimane fa

Dazi ed effetti sui cantieri, Basile (Ance): “Non possiamo permetterci rallentamenti”

redazione 1 mese fa

Colle Sannita e il PNRR, l’opposizione: ‘Un traguardo brillante, ma di chi è il merito?’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content