fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Benevento, un progetto di riqualificazione per il polo didattico di via Calandra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un grande progetto di riqualificazione è pronto a trasformare il complesso di via Calandra, a Benevento, in un moderno Campus urbano. Sulla base di un accordo sottoscritto lo scorso anno dall’Università degli Studi del Sannio e la Provincia, oggi è stato siglato un protocollo di intesa con il Comune, proprietario di alcuni spazi, per ulteriori interventi.

Attraverso l’accordo il Comune ha concesso la disponibilità dell’area di sua proprietà, facilitando ogni attività amministrativa per il rilascio delle autorizzazioni, pareri e ogni altro provvedimento occorrente alla realizzazione dell’intervento ideato dall’Università. La Provincia invece reperirà le fonti di finanziamento per dare il via al progetto di riqualificazione dell’area.

La cessione dell’edificio di via Calandra alla Provincia di Benevento non è stata una semplice operazione patrimoniale ma il segno di una visione condivisa sul futuro della città. L’idea progettuale – ha detto il Rettore Canfora – che abbiamo proposto nasce dalla volontà di rendere questo spazio un luogo vivo, inclusivo e sostenibile, con servizi, aree verdi e strutture sportive aperte alla cittadinanza” .

Il piano, da 10 mln di euro, punta a migliorare l’efficienza energetica degli edifici e a rendere gli spazi più moderni e funzionali. Tra le novità, è prevista la realizzazione di un tetto giardino, oltre alla riorganizzazione degli spazi esterni con aree dedicate allo sport e al tempo libero.

Un elemento centrale del progetto riguarda il recupero del teatro, attualmente in stato di abbandono, che potrebbe tornare a essere un punto di riferimento culturale per la città. Anche la sala convegni verrà potenziata, con una capienza di 250 posti.

“L’obiettivo che perseguiamo – ha detto il presidente Lombardi – è la valorizzazione dello spazio in un’ottica di continuità di collaborazione già sperimentate negli anni dai due Enti, come successo anche per Villa dei Papi, Caserma Guidoni e altri spazi. Il comune interesse alla riqualificazione dell’area verde è quello di restituire un’area verde ai cittadini”

“La crescita culturale e sociale di Benevento passa anche attraverso sinergie istituzionali. La collaborazione con la Provincia mira a fornire servizi di interesse pubblico a favore della collettività. La firma di oggi è un investimento per la valorizzazione non solo del singolo quartiere ma dell’intera città che potrà fruire, dopo la riqualificazione a spese della Provincia, di uno spazio verde nel centro urbano”, ha concluso il sindaco di Benevento Clemente  Mastella.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 8 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 3 giorni fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

redazione 3 settimane fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 3 settimane fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

Dall'autore

Alberto Tranfa 8 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

Alberto Tranfa 2 giorni fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Aree interne, tra protezione familiare e il desiderio di città: lo studio che dà voce agli adolescenti

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 8 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 9 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 10 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content