fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Benevento, un progetto di riqualificazione per il polo didattico di via Calandra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un grande progetto di riqualificazione è pronto a trasformare il complesso di via Calandra, a Benevento, in un moderno Campus urbano. Sulla base di un accordo sottoscritto lo scorso anno dall’Università degli Studi del Sannio e la Provincia, oggi è stato siglato un protocollo di intesa con il Comune, proprietario di alcuni spazi, per ulteriori interventi.

Attraverso l’accordo il Comune ha concesso la disponibilità dell’area di sua proprietà, facilitando ogni attività amministrativa per il rilascio delle autorizzazioni, pareri e ogni altro provvedimento occorrente alla realizzazione dell’intervento ideato dall’Università. La Provincia invece reperirà le fonti di finanziamento per dare il via al progetto di riqualificazione dell’area.

La cessione dell’edificio di via Calandra alla Provincia di Benevento non è stata una semplice operazione patrimoniale ma il segno di una visione condivisa sul futuro della città. L’idea progettuale – ha detto il Rettore Canfora – che abbiamo proposto nasce dalla volontà di rendere questo spazio un luogo vivo, inclusivo e sostenibile, con servizi, aree verdi e strutture sportive aperte alla cittadinanza” .

Il piano, da 10 mln di euro, punta a migliorare l’efficienza energetica degli edifici e a rendere gli spazi più moderni e funzionali. Tra le novità, è prevista la realizzazione di un tetto giardino, oltre alla riorganizzazione degli spazi esterni con aree dedicate allo sport e al tempo libero.

Un elemento centrale del progetto riguarda il recupero del teatro, attualmente in stato di abbandono, che potrebbe tornare a essere un punto di riferimento culturale per la città. Anche la sala convegni verrà potenziata, con una capienza di 250 posti.

“L’obiettivo che perseguiamo – ha detto il presidente Lombardi – è la valorizzazione dello spazio in un’ottica di continuità di collaborazione già sperimentate negli anni dai due Enti, come successo anche per Villa dei Papi, Caserma Guidoni e altri spazi. Il comune interesse alla riqualificazione dell’area verde è quello di restituire un’area verde ai cittadini”

“La crescita culturale e sociale di Benevento passa anche attraverso sinergie istituzionali. La collaborazione con la Provincia mira a fornire servizi di interesse pubblico a favore della collettività. La firma di oggi è un investimento per la valorizzazione non solo del singolo quartiere ma dell’intera città che potrà fruire, dopo la riqualificazione a spese della Provincia, di uno spazio verde nel centro urbano”, ha concluso il sindaco di Benevento Clemente  Mastella.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 16 ore fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

Dall'autore

Alberto Tranfa 9 ore fa

Rione Ferrovia, al via i lavori per il nuovo Terminal Bus: sarà pronto entro l’estate 2026

Alberto Tranfa 1 giorno fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 5 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 6 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 6 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content