fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Asi Benevento e GEIEFFE insieme per l’economia circolare con il ritiro gratuito dei RAEE nelle aziende

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Asi Benevento investe sull’economia circolare, ma anche sulla sostenibilità. E lo fa grazie alla preziosa collaborazione con la Geieffe Srl, azienda leader nel trattamento, recupero e riuso dei RAEE, ovvero le apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso o a fine vita. Questa mattina la firma del protocollo d’intesa tra il presidente del Consorzio, Domenico Vessichelli, e l’imprenditore Michele Ferringo.

La collaborazione tra Asi e azienda permetterà di dare il via alla campagna per il ritiro gratuito dei RAEE, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e favorire l’attuazione di una economia sempre più volta al riciclo dei materiali. Il corretto conferimento presso il polo tecnologico Geieffe, poi, consentirà un significativo risparmio di energie e materie prime, riducendo al contempo le emissioni di gas serra e contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico. Un’iniziativa che nasce dalla volontà condivisa di promuovere pratiche aziendali virtuose e di sensibilizzare le imprese dell’area industriale sull’importanza della corretta gestione e riuso dei compenti elettrici ed elettronici.

“La collaborazione con GEIEFFE rappresenta un modello di sinergia tra imprese e territorio per una gestione responsabile delle risorse” – ha dichiarato Domenico Vessichelli, Presidente del Consorzio ASI di Benevento -. “Questa iniziativa non solo favorisce la transizione ecologica dell’industria locale ma si configura come un’opportunità concreta per ridurre l’impatto ambientale e generare valore economico dal recupero dei materiali.”

Dal canto suo Geieffe Srl, con il suo polo tecnologico industriale di ultima generazione, si conferma un punto di riferimento per l’innovazione sostenibile, offrendo soluzioni all’avanguardia nel rispetto della normativa vigente.

“Siamo orgogliosi di poter offrire alle aziende del Consorzio ASI di Benevento una soluzione concreta per la gestione sostenibile dei RAEE, contribuendo così alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione delle risorse” – ha affermato Michele Ferringo, CEO e Founder di GEIEFFE SRL – “Questa iniziativa, che ci vede giocare in casa in quanto azienda insediata in questo agglomerato industriale, vuole rappresentare il nostro contributo al territorio attraverso un’azione sinergica attuata con le aziende a noi vicine, così da essere tutti insieme un esempio concreto di economia circolare a beneficio del nostro territorio sannita.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

redazione 1 mese fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, il ‘Parco delle Streghe’ prende forma: aspettando il Noce di Ferretti, si lavora alle aree per attrarre turisti

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 2 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content