fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Via Appia, passi in avanti verso una struttura di coordinamento tra i Comuni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella splendida cornice del salone degli specchi del teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere, si è riunita questa mattina un’assemblea di sindaci delle quattro Regioni (Lazio, Campania, Basilicata, Puglia), che hanno risposto all’invito del sindaco Antonio Mirra e alla proposta del sindaco Clemente Mastella, per concretizzare l’iniziativa volta a costituire una struttura rappresentativa dei territori, su base comunale e dimensione regionale, in vista dell’adozione di un modello strategico e operativo di governance, territoriale e nazionale, per la gestione dell’intero sito seriale dell’UNESCO Via Appia-Regina Viarum.

L’idea è quella di individuare una rappresentanza funzionale alla più efficiente ed operativa gestione e valorizzazione concreta delle realtà territoriali, in vista della costituzione, in tempi brevi, degli organi di indirizzo e di governo di un’associazione di comuni che, di intesa con il ministero della cultura e le regioni interessate, riesca ad avviare l’effettiva attuazione del piano di gestione per la promozione, valorizzazione e la più ampia diffusione della conoscenza del patrimonio iscritto nella lista dell’UNESCO, come sessantesimo sito italiano, lo scorso luglio 2024.

Tra le possibili iniziative da condividere: un programma di rievocazioni storiche, un circuito dell’Appia all’interno del giro d’Italia, i “giochi” dell’Appia, la rete delle università dell’Appia, una filiera enogastronomica, progetti di integrazione delle aree interne e dei parchi archeologici, itinerari turistici ed altri progetti di incentivazione e di inclusione per lo sviluppo culturale, economico e sociale delle comunità lungo tutto il tracciato della Regina Viarum.

Prossimo passo: la condivisione di una bozza di statuto tra tutte le amministrazioni comunali interessate.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 5 ore fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 5 ore fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 2 giorni fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 3 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 3 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 3 ore fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 3 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 3 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 3 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content