fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Lavori pubblici ad Airola, i consiglieri di opposizione chiedono convocazione della commissione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ad un mese dall’ultimo Consiglio Comunale per l’approvazione del bilancio di previsione 2025- 2027 nulla è cambiato. Sembrava che dovesse succedere l’inverosimile ed invece la carenza di pianificazione di ciò che realmente serve ad Airola emerge nella sua grave concretezza. Non ultimo il cedimento delle strade appena oggetto degli interventi fognari”. E’ quanto scrivono in una nota i consiglieri di opposizione Giulia Abbate, Giuseppe Maltese, Giuseppe Stravino e Biagio Supino.

“Ai cittadini rimangono solo le tasse al massimo della loro capacità impositiva, mentre i servizi scompaiono sempre di più. Infatti, l’acqua continua a mancare nelle case: il sistema fognario rimane incompleto, vedi Viale Moiano e Via Castellone i cui condotti fognari sono sconosciuti dall’Ente e l’intero patrimonio scolastico rimane indisponibile e con esso anche quello delle palestre comunali. Il campo sportivo, inoltre, è scomparso e l’Antenna di Via Caracciano rimane un grave problema dei soli cittadini ivi residenti.

La Pubblica illuminazione – proseguono – continua ad essere fatiscente e il debito fuori Bilancio di circa un milione di euro, derivante da una gestione incompetente, pesa sulle casse comunali. Piazza Annunziata è rimasta incompleta, corso Giuseppe Montella continua ad avere i marciapiedi impraticabili, ormai da oltre 7 anni in ostaggio di incomprensibili transenne.

La viabilità cittadina – dicono i consiglieri  è messa a dura prova dalle strade dissestate, il parcheggio selvaggio e la segnaletica ormai ritenuta solo un elemento ornamentale; la movida irrequieta spesso mina la tranquillità dei residentie gli allagamenti periodici di Cortecalce rimangono un problema della periferia cosi come i milionari mancati introiti dei fitti della TTA espongono il bilancio Comunale.

La situazione della Casa degli Anziani preoccupa operatori ed ospiti e le scelte di gestione da poco approvate non tutelano il patrimonio Comunale. Il Depuratore concepito erroneamente a monte del percorso fluviale anziché a valle dello stesso continua a funzionare male; il PUC e il RUEC sono ancora in alto mare, nonostante la parte tecnica sia stata già pagata”.
 
Per questi motivi i consiglieri chiedono la convocazione della Commissione Consiliare Permanente Lavori Pubblici – Patrimonio – Urbanistica affinchè il sindaco e l’assessore al ramo, supportati dai tecnici comunali competenti in materia, possano aggiornare l’organo collegiale in merito alla situazione dei lavori pubblici  specificandone lo stato di avanzamento, i tempi di realizzazione e le eventuali criticità.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 3 giorni fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 3 giorni fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 4 giorni fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 2 ore fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 3 ore fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Avanti con la rimonta al fianco del nostro leader Matera”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 45 minuti fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 6 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content