fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Gesesa, tour tra gli istituti scolastici per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2025, dal 17 al 21 marzo, Gesesa ha svolto un intenso e coinvolgente tour che ha coinvolto oltre 1000 studenti di 9 Istituti Comprensivi, distribuiti su 14 plessi, della città di Benevento e della provincia, riprendendo un format che aveva riscotto successo lo scorso anno.

In particolare, la società del servizio idrico sannita ha visitato l’ IC Lucarelli, IC Moscati, IC Sant’Angelo a Sasso, IC F. G. Pascoli, Istituto paritario De la Salle, Convitto Nazionale P. Giannone di Benevento; IC Ponte (con i plessi di Paupisi e Torrecuso), IC di Telese Terme (con i plessi di Solopaca e Castelvenere) e IC di S. Agata De Goti (con il plesso di Durazzano).

La rappresentazione visiva del ciclo naturale dell’acqua e di quello industriale ha permesso agli alunni di fare un viaggio virtuale attraverso gli impianti di Gesesa e scoprire tutte le fasi del ciclo idrico integrato.

Al convegno tenutosi il ieri 21 Marzo dal titolo “L’approvvigionamento Idrico della città di Benevento” organizzato dall’Università del Sannio – Dipartimento di Scienze e tecnologie è intervenuto l’Amministratore Delegato di Gesesa Salvatore Rubbo.

“L’importanza della gestione– ha detto  Salvatore Rubbo – evidenzia come in un contesto di potenziale emergenza, che vedrà coinvolti alcuni comuni gestiti da Gesesa, compresa la situazione di Benevento, sia di potenziale tranquillità. La disponibilità idrica, grazie anche alla fondamentale attività del Sindaco Mastella, per Benevento non è più un tema di cui preoccuparsi, per effetto delle attivazioni dei pozzi di Solopaca e San Salvatore Telesino, permanendo un unico elemento, di cui tutti sono a conoscenza, che non può essere ignorato, ovvero la vetustà dell’adduttrice che rende fragile il suo funzionamento”.

Il Presidente di GESESA Domenico Russo ha aggiunto: “La conoscenza, la consapevolezza, la sensibilità delle nuove generazioni sul delicatissimo tema dell’acqua costituiscono la migliore speranza per il futuro.” Il Presidente a nome di tutto il consiglio di Amministrazione, ringrazia, inoltre, tutte le persone di Gesesa, che, con il loro quotidiano impegno, hanno reso possibile questo avvincente tour, i dirigenti e i docenti dei numerosi istituti scolastici che hanno dimostrato grande disponibilità e sensibilità, i sindaci e tutti i rappresentanti delle Amministrazioni comunali che hanno partecipato. Ringrazia, ogli oltre 1000 giovani studenti che hanno preso parte, con grande interesse ed educazione, agli incontri.

“Siamo consapevoli – ha proseguito – che alle parole vadano associati i fatti ed in tal senso GESESA, come gestore del servizio idrico integrato, tra mille difficoltà, sta garantendo un servizio di qualità al territorio, sia in tema di depurazione che di distribuzione della risorsa idrica. Tanto altro si dovrà fare e si farà con il nuovo Gestore Unico del Distretto Idrico Sannita, che entro fine anno dovrebbe diventare operativo.”

Infine, il Presidente ha ricordato il raggiungimento di un risultato storico per il capoluogo e per altri comuni della Provincia in tema di approvvigionamento idrico grazie alla importante sinergia istituzionale tra sindaco di Benevento, Regione Campania, Ente Idrico Campano e gestore idrico, con i pozzi di Solopaca e di San Salvatore Telesino, che fungeranno da riserva in caso di diminuzione dei livelli del Torano-Biferno, e non ci saranno più problemi di approvvigionamento idrico per la città e per gli altri comuni interessati.

Infine, Domenico Russo, ha dichiarato, che il Sindaco Mastella, ha ricordato, che la città di Benevento, secondo il XX rapporto dí Cittadinanzattiva appena pubblicato, attualmente rientra tra i dieci capoluoghi di provincia con le tariffe idriche più basse d’Italia.

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 settimane fa

Melizzano, incontro istituzionale con Gesesa per affrontare il tema della carenza idrica

redazione 3 settimane fa

Benevento, giovedì sospensione idrica per tre ore pomeridiane in alcune strade

redazione 2 mesi fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 9 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 13 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 15 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content