fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Arpaise, sporcizia e carne oltre il periodo di conservabilità: chiusa macelleria. Sequestrati 300 kg di alimenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Chiusa una macelleria di Arpaise. Questa l’operazione congiunta del Nucleo carabinieri Forestale di Montesarchio e Asl – Dipartimento Prevenzione Igiene Alimenti di origine animale, nell’ambito delle attività di controllo a tutela della sicurezza alimentare.

L’intervento è scattato a seguito di una segnalazione e sono state riscontrate non conformità igienico-sanitarie sia all’interno del laboratorio lavorazione carni, dovute alla presenza di sporco vetusto su diverse superfici che in alcuni locali adibiti alla lavorazione delle carni. Più grave, sicuramente, la presenza di alimenti che avevano superato il periodo di conservabilità.

Di fronte a tale situazione, è stata disposta l’immediata sospensione dell’attività (ndr. da chiarire che non si tratta dell’esercizio commerciale situato nel centro del paese) e il sequestro amministrativo di numerosi prodotti, tra cui: parti di suino e bovino, teste di suino, prosciutti, insaccati vari e scarti di lavorazione per un peso complessivo di circa 300 kg.

A tutela dei consumatori l’autorizzazione all’esercizio della macelleria sarà consentita solo quando saranno ripristinati tutti i presidi di sicurezza alimentare previsti dalle norme sanitarie sotto la stretta sorveglianza dei carabinieri forestali e della ASL di Benevento. Questo episodio sottolinea l’importanza dei controlli congiunti sulla sicurezza alimentare sul territorio per garantire che i prodotti venduti ai consumatori siano sicuri e conformi alle normative.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Arpaise illumina il Municipio di blu per la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

redazione 4 giorni fa

Sannio, stop a vendita in un esercizio commerciale: sequestrati carne e formaggi per violazioni igienico-sanitarie e prodotti privi di tracciabilità

redazione 1 settimana fa

Benevento, controlli in un esercizio commerciale: le Fiamme Gialle sequestrano prodotti non sicuri

redazione 2 settimane fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Arpaise illumina il Municipio di blu per la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

redazione 2 ore fa

Club per l’Unesco, Mottola nel gruppo di lavoro del progetto ‘FLICU IN AZIONE’

redazione 2 ore fa

“Luce e Buio”: lo Studio Legale Basile & Partners apre le porte per ascoltare e aiutare chi vive situazioni di disagio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 21 novembre 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

“Luce e Buio”: lo Studio Legale Basile & Partners apre le porte per ascoltare e aiutare chi vive situazioni di disagio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 21 novembre 2025

redazione 3 ore fa

Pista di Pattinaggio, Giornata degli Alberi, San Martino a Castelpagano: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content