fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A Cerreto Sannita due pannelli per celebrare la tradizione artigianale e gli antichi mestieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alla Rocca dei Rettori è stato presentato il programma di arredo urbano della ceramica di Cerreto Sannita. Il programma di valorizzazione della prestigiosa tradizione nasce da una cooperazione tra la Provincia e l’Associazione Italiana delle Città della Ceramica, nonché con il Comune, il Museo della Ceramica, il Centro Arte Contemporanea, l’Istituto Superiore Carafa-Giustiniani di Cerreto Sannita e con l’apporto anche di un privato, la Di Biase Marmi di Cusano Mutri.

Dopo alcuni incontri con i vertici della Provincia, nel giugno 2024 il sindaco di Cerreto Sannita, Giovanni Parente, e il vice presidente dell’Associazione Italiana delle Città della Ceramica, Lucio Rubano, richiesero  la compartecipazione per un progetto di restauro di un imponente portale in ceramica collocato all’ingresso di Palazzo Sant’Agostino, in passato sede del Municipio, della Pretura, di un Ufficio locale delle Imposte Dirette, della Scuola Statale d’Arte e della Scuola Media.

Il portale aveva un forte significato anche simbolico in quanto sulla pietra erano rappresentate le materie di insegnamento dell’Istituto del Museo artistico: ceramica, ebanisteria e tessitura. 

Il progetto, sviluppato dall’Associazione Italiana Città della ceramica, nata nel 1999 per riunire le circa sessanta città italiane di antica tradizione artigianale della ceramica e riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico, ha quindi ottenuto il sostegno e l’apporto della Provincia sannita. In questo ottica, si è voluto anche coinvolgere le Istituzioni scolastiche con i loro percorsi formativi e didattici.

Il ripristino del portale del Municipio a Palazzo Sant’Agostino, in pietra lavica smaltata a ceramica, vedrà contestualmente la nascita di un altro portale, alto oltre due metri, su disegno originale di Giovanna Civitillo, ex studentessa delle suole cerretesi, raffigurante anch’esso le tradizioni locali.

L’intero programma, come ha dichiarato Lucio Rubano, vice presidente dell’Associazione e delegato del Sindaco di Cerreto, sarà al più tardi ultimato entro l’inizio del nuovo anno scolastico. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 2 mesi fa

Grottaglie capitale della ceramica contemporanea. Lucio Rubano: “Il Concorso Mediterraneo è un modello di cultura e identità”

redazione 2 mesi fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

Dall'autore

redazione 34 secondi fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 6 minuti fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 28 minuti fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

redazione 35 minuti fa

‘Leggere in TIN’, al Fatebenefratelli avviato progetto della Neonatologia

Primo piano

redazione 34 secondi fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 6 minuti fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 28 minuti fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

redazione 3 ore fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content