fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Benevento, nuova area verde nel Parco De Mita: rinnovata la collaborazione con Conad e Rete Clima

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina a Benevento si è svolto un intervento di forestazione urbana che ha visto la messa a dimora 25 piante a pronto effetto e 25 arbusti nel Parco De Mita, con l’obiettivo di supportare la biodiversità locale e il capitale naturale.

La nuova area verde è stata inaugurata nell’ambito della campagna “Forestiamo Insieme l’Italia”, attraverso il progetto “Natura in Città”, che vede la collaborazione tra Conad e Rete Clima Impresa Sociale. La nuova area verde a Benevento è stata inaugurata oggi alla presenza di Fabio Lupo, Direttore Area Campania di PAC 2000A Conad, insieme ai soci del territorio, del sindaco Clemente Mastella e dell’assessore Alessandro Rosa per il Comune di Benevento, Diego Scaglia per Rete Clima.

Oltre alla piantumazione degli alberi nell’area è stato installato un Bug Hotel, una struttura progettata per ospitare e favorire la colonizzazione di insetti, sia impollinatori che non. Infine, i bambini di due classi della scuola locale, presenti all’evento, hanno rilasciato nell’aria alcune coccinelle che contribuiranno allo sviluppo della biodiversità del luogo.

“La salvaguardia dell’ambiente – ha detto Fabio Lupo –  passa anche da azioni tangibili come la forestazione urbana, che migliora la qualità dell’aria, tutela la biodiversità e rende le nostre città più vivibili. Siamo orgogliosi di rinnovare la collaborazione con Rete Clima e di coinvolgere i nostri clienti in un percorso che unisce sostenibilità e partecipazione attiva. Insieme, possiamo fare la differenza per il futuro del nostro territorio. Sostenere progetti come ‘Forestiamo Insieme l’Italia’ significa investire nel futuro, creando spazi verdi che generano benefici ambientali e sociali duraturi”

“Un ulteriore e robusto tocco di verde è sempre il benvenuto a Benevento – ha aggiunto Mastella”. E’ un ulteriore  tassello di un mosaico che stiamo costruendo per una città sostenibile e in cui il verde abbia uno spazio centrale. Ringraziamo Rete Clima, e Conad, con cui abbiamo una partnership importante e ormai collaudata: il Parco De Mita, cui abbiamo ridonato vita, è un polmone verde della città e su cui abbiamo progetti importanti legati alla storia, al mito e all’identità cittadina che si sposano perfettamente con un luogo di naturale bellezza”.

“L’obiettivo dell’Amministrazione, contenuta nel programma di mandato del sindaco Mastella, è quello di incoraggiare ogni attività ecologica e sostenibile e incrementare lo spazio per il tempo libero e lo sport in luoghi salutari”, gli ha fatto eco l’assessore Rosa.”L’iniziativa di Conad con Rete Clima, con cui il mio Settore collabora con proficua dedizione, è in perfetta linea con lo spirito green che anima la nostra azione amministrativa”.

“Questa iniziativa – ha concluso Paolo Viganò, presidente e fondatore di Rete Clima – nasce dalla volontà dell’azienda di contribuire concretamente alla tutela ambientale, introducendo azioni efficaci e durature. Ma non si tratta solo di piantare alberi: il cuore del progetto è il coinvolgimento delle comunità locali e quelle future, che beneficeranno di questi nuovi spazi verdi. Mettere a dimora una pianta è molto più di un gesto simbolico: è un’opportunità straordinaria per agire a supporto della biodiversità e per il contrasto al cambiamento climatico. Un esempio attraverso cui ciascuno di noi possa fare la propria parte attraverso scelte di vita più sostenibili”

In questa terza edizione della campagna “Forestiamo insieme l’Italia” sono previsti complessivamente sul territorio nazionale 20 interventi di forestazione di parchi urbani entro il primo semestre 2025.  I clienti Conad hanno svolto un ruolo fondamentale per l’implementazione del progetto attraverso “Il Palio di Conad”, l’attività di gamification inserita nell’App HeyConad, attraverso cui gli utenti di tutta Italia hanno potuto accumulare “Margherite Verdi” con l‘obiettivo di rendere concreto il progetto di forestazione nella propria Regione.

“Forestiamo Insieme l’Italia” è la campagna, avviata da Conad nel 2022, in collaborazione con Rete Clima e parte della più ampia campagna “Foresta Italia” e parte della più ampia Campagna nazionale Foresta Italia®, in partnership con Coldiretti nazionale e PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes) e patrocinata dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e dal CUFAA (Carabinieri forestali). Le prime due edizioni hanno permesso di mettere a dimora 27.000 su tutto il territorio italiano.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Lepore e Mignone (NdC): “Parco De Mita, successo storico. In tutto il mondo spazi pubblici utilizzati anche per eventi privati”

redazione 1 settimana fa

Lega: ‘A Pasquetta Parco De Mita a pagamento. Ennesimo caos firmato Mastella’

redazione 1 settimana fa

Parco De Mita, Mastella: “L’ingresso sarà libero, a pagamento solo per eventi privati”

redazione 2 mesi fa

Benevento, presto nuovo supermercato Conad: un grande progetto di sviluppo in via XXV luglio

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content