fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Raddoppio Telesina, consegnati i lavori di bonifica bellica nel primo lotto di interventi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quest’oggi, lunedì 17 marzo, Anas (società del Gruppo FS Italiane) ha proceduto a consegnare alla Società specializzata CCM Srl – con sede in Casagiove – i Servizi di Bonifica Bellica relativi all’intervento di raddoppio della strada statale 372 “Telesina” ovvero all’intervento di adeguamento a quattro corsie – 1° lotto – tra il km 37,000 (svincolo di San Salvatore Telesino) ed il km 60,900 (svincolo di Benevento), in provincia di Benevento.

Nello specifico, tali attività consistono nella bonifica, di tipo sistematico terrestre, da ordigni esplosivi, residuati bellici (come da normativa vigente in materia) e vengono eseguite, sulla base di un progetto redatto ad hoc da Anas, nelle aree del sedime dei lavori. Con la consegna di oggi, si aggiunge un altro tassello alle attività propedeutiche già avviate, in vista della cantierizzazione dei lavori, con l’obiettivo di procedere alla loro esecuzione mentre prosegue, in parallelo, l’iter approvativo del progetto esecutivo predisposto dall’appaltatore (trattasi di appalto integrato).

Nel dettaglio, il tracciato del 1° lotto (per un’estensione di circa 25 km) prevede la costruzione di una nuova carreggiata in affiancamento all’esistente, in parte in destra e in parte in sinistra, con il raddoppio delle attuali corsie, mediante l’adozione di una sezione stradale è di tipo “B -extraurbana principale”, ovvero con due corsie per senso di marcia, per una larghezza complessiva pari a 22 metri; tale tracciato si svilupperà prevalentemente in rilevato, ad eccezione di singoli tratti in viadotto.

Oltre alla realizzazione dell’asse principale è previsto l’adeguamento di otto svincoli che si sviluppano in corrispondenza dei territori comunali di San Salvatore Telesino, Castelvenere, Cerreto Sannita, Telese, Solopaca, Paupisi, Ponte-Torrecuso e Benevento, la ricucitura di viabilità interferite e numerose opere d’arte, oltre a diverse opere di sostegno.

IL COMMENTO DI LOMBARDI – Il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, ha espresso soddisfazione per la consegna da parte di Anas ad una Ditta specializzata della bonifica bellica, attività propedeutica al raddoppio della Statale n. 372 “Telesina” tra gli svincoli di San Salvatore Telesino e del capoluogo sannita.

Lombardi ha precisato: «La notizia costituisce il primo concreto passo in avanti, dopo decenni di attesa dal primo stanziamento deciso dal Governo, per il raddoppio della Statale 372, arteria oggi ad una sola corsia che sopporta enormi volumi di traffico, quale asse strategico di penetrazione nelle aree interne, nel cuore del Mezzogiorno, sulla direttrice tra la Capitale d’Italia e il capoluogo della Regione Puglia. Esistono, da oggi, fondate speranze per l’avvio di un’opera che garantirà, innanzitutto, maggiore sicurezza agli utenti nella percorrenza del vitale collegamento e svilupperà le relazioni produttive e commerciali tra Mar Tirreno ed Adriatico».

Il Presidente della Provincia sannita ha aggiunto: «Le quattro corsie della Statale Telesina, almeno in territorio sannita, sono, però, solo uno dei tanti assi infrastrutturali materiali che mancano all’appello ancora oggi, in questo 2025, e mi riferisco principalmente e prioritariamente: alla Fondo Valle Fortorina da Benevento alla località Amborchia di San Bartolomeo in Galdo; all’asse autostradale Benevento – Caserta via Valle Caudina; alla nuova Ferrovia Benevento – Cancello via Valle Caudina, che correndo parallela alla Via Appia, è la via più breve tra le aree interne sannite per il capoluogo regionale (circa 70 Km.) ed, in quanto tale, non solo dovrebbe essere riaperta al più presto, dopo anni di chiusura, ma dovrebbe essere un asse prioritario della Rete Ferroviaria Italiana per la direttrice Napoli – Bari».

Lombardi ha concluso: «Ho inviato le mie felicitazioni al Prefetto Pecoraro per la nomina a Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Anas (del Gruppo FS Italiane) e, nel ricordare il prezioso lavoro da lui svolto a Benevento presso l’Ufficio Territoriale del Governo, gli ho augurato di cuore di poter cogliere risultati altrettanto brillanti nel suo nuovo incarico, risultati tra i quali rientrano quelli innanzi elencati, tanto attesi dalla collettività sannita».

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

redazione 2 settimane fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 3 settimane fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

redazione 4 settimane fa

Telesina, l’ANAS risponde al Comitato: lavori per il raddoppio al via entro l’autunno

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 44 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content