fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Movida e sicurezza sul luogo di lavoro, controlli serrati nel weekend: due patenti ritirate e locale sanzionato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un fine settimana di controlli intensificati da parte dei Carabinieri per garantire la sicurezza sulle strade e nei locali della movida. L’operazione, condotta dai militari del Comando Provinciale di Benevento, ha portato a una denuncia penale e a una sanzione amministrativa per guida in stato di ebbrezza, oltre a sanzioni per migliaia di euro per irregolarità sul lavoro.

In particolare, i Carabinieri della Stazione di San Giorgio del Sannio e del Nucleo Operativo e Radiomobile di Benevento hanno presidiato le principali arterie stradali del territorio, istituendo posti di controllo nelle zone più frequentate della movida tra Benevento e San Giorgio del Sannio. Due giovani, sottoposti all’alcoltest, sono stati trovati con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti: per entrambi è scattato il ritiro della patente, mentre per uno dei due, a causa del livello particolarmente elevato, è scattata anche la denuncia penale. Un fenomeno, quello della guida in stato di ebbrezza, che continua a rappresentare una delle principali cause di incidenti stradali.

L’attenzione dei militari si è concentrata anche sui locali notturni e sugli esercizi pubblici. I Carabinieri della Compagnia di Benevento, insieme al Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro (N.I.L.) e all’Ispettorato Territoriale del Lavoro, hanno effettuato controlli in alcuni locali della città. In uno di questi, il titolare è stato denunciato per gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro, tra cui la mancata sorveglianza sanitaria per alcuni dipendenti, l’omessa formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e l’installazione non autorizzata di un sistema di videosorveglianza. Le sanzioni amministrative elevate nei confronti del locale ammontano a oltre 3.000 euro.

L’operazione rientra in un più ampio piano di monitoraggio che i Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento stanno portando avanti soprattutto nei fine settimana, per garantire maggiore sicurezza nelle zone della movida e contrastare fenomeni come lo spaccio di sostanze stupefacenti, il lavoro nero e le carenze igienico-sanitarie nei locali pubblici.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 1 settimana fa

Fermati sull’Appia nella notte con auto rubata e arnesi da scasso: denunciati due uomini

redazione 3 settimane fa

Movida, sicurezza stradale, comparto agricolo: controlli nel week end. Arresti, denunce, sanzioni e attività sospesa

redazione 3 settimane fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Successo per il concerto di Rino Oliva a Montesarchio

redazione 8 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 9 ore fa

Forchia affronta la crisi: approvato il Piano di riequilibrio finanziario

redazione 10 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

Primo piano

redazione 8 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 10 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

redazione 11 ore fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

redazione 11 ore fa

Il sindaco Mastella: “Via lunedì ai corsi di medicina. Un successo per la città e il Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content