fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 15 marzo 2025

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SPACCIO DI DROGA, ARRESTATO 39ENNE DELLA VALLE TELESINA
Un 39enne della Valle Telesina è stato arrestato in flagranza per spaccio di sostanza stupefacente. Gli agenti della Polizia di Telese Terme lo hanno fermato durante un servizio di controllo del territorio. Durante la perquisizione avvenuta sia all’interno dell’auto e anche nell’abitazione sono stati ritrovati otto involucri contenenti cocaina, un bilancino di precisione, un misurino, delle forbici e un coltello. Inoltre sono stati sequestrati 2.100 euro. L’uomo è agli arresti domiciliari.

AREE INTERNE: AUMENTANO I REDDITI MA RESTA GAP COL NORD
Secondo un’analisi di Unioncamere tra il 2021 e il 2023 il reddito disponibile delle famiglie irpine e sannite è aumentato, ma in rapporto alla popolazione residente i valori restano tra i più bassi d’Italia. Per colmare il divario con il resto d’Italia, gli esperti indicano la necessità di incentivi alle imprese, sostegno all’occupazione giovanile e maggiori investimenti infrastrutturali, fondamentali per rendere il Sud più competitivo nel lungo periodo.

DAZI SU VINI, MASIELLO: “DANNO PER ECONOMIA SANNITA”
Il presidente provinciale di Coldiretti e vicepresidente nazionale Gennarino Masiello interviene sulla vicenda dazi sui vini europei e le minacce di Donald Trump di imporre una tassa del 200%. “Una decisione che rischierebbe di danneggiare pesantemente un’eccellenza sannita”, ha detto Masiello. Secondo un’analisi condotta dalla Filiera Italia gli Stati Uniti sono il primo paese importatore di aglianico e falanghina prodotti nella provincia di Benevento.

CONDIZIONI FIUMI, FOCUS A PALAZZO PAOLO V
In occasione della Giornata Internazionale di Azione sui fiumi ieri si è svolta una giornata di approfondimento a Palazzo Paolo V di Benevento. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di avanzare proposte e interventi che possano migliorare le condizioni dei fiumi cittadini, che non versano in buone condizioni. Tra le cause la mancanza di un depuratore che copra integralmente la città, anni di scavi attuati per prelevare materiali come ghiaia necessaria per lavori edilizi dall’alveo del fiume Calore e una più generale assenza di azioni di tutela dei corsi d’acqua nel Sannio.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
L’intelligenza artificiale tra rischi e benefici” è il titolo della lezione del corso di formazione, promosso dall’Associazione di promozione sociale “Res Publica” in programma alle ore 9,30 presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Industriale “G.B. Bosco Lucarelli” di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 del 13 novembre 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 12 novembre 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 dell’11 novembre 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 dell’8 novembre 2025

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

redazione 4 ore fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 5 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

Primo piano

redazione 6 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 9 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 9 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 11 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content