fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

‘Unisannio Svelata 2025’: il 20 marzo l’Ateneo incontra la città

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono aperte le prenotazioni per le visite guidate al Museo S’ADIM in occasione di “UNISANNIO SVELATA 2025”, l’evento che si terrà il 20 marzo 2025 in occasione della Giornata Nazionale delle Università. L’Università del Sannio dedica questa edizione al legame tra l’Ateneo e la città di Benevento.

Nel pomeriggio, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, il Giardino dei Saperi del Complesso di Sant’Agostino ospiterà incontri, workshop e dimostrazioni aperti al pubblico per raccontare come la ricerca e la formazione universitaria si intrecciano con la storia, la cultura e l’innovazione del territorio.

L’evento prevede una sezione dedicata alla storia, con un approfondimento sull’identificazione della figura di Alessandro Magno sull’Arco di Traiano e sul significato storico di questa scoperta. Sarà inoltre raccontata la straordinaria scoperta avvenuta nel 1903 nel Complesso di Sant’Agostino, quando, durante l’abbattimento di un muro, emersero importanti divinità egizie e greco-romane, la cui storia e origine rimangono ancora in parte misteriose.
Un altro tema centrale sarà la conservazione del patrimonio culturale di Benevento. Saranno presentati gli studi condotti negli ultimi venti anni dall’Università del Sannio, che hanno riguardato l’analisi dei materiali storici e la caratterizzazione delle rocce egizie del Tempio di Iside. Queste ricerche hanno contribuito a una maggiore conoscenza del patrimonio artistico e architettonico della città, nonché a strategie di tutela e valorizzazione.

L’evento approfondirà anche l’incontro tra arte e tecnologia attraverso le moderne tecniche di digitalizzazione e stampa 3D. Saranno presentate riproduzioni tridimensionali del Pulvino della Natività, appartenente al complesso monumentale di Santa Sofia, sito riconosciuto come patrimonio dell’UNESCO, e della Porta Maggiore della Cattedrale di Benevento, con le sue settantadue formelle in bronzo. I visitatori potranno assistere dal vivo ai processi di scansione e prototipazione, scoprendo come le nuove tecnologie permettano di preservare e valorizzare il patrimonio artistico.

In occasione di UNISANNIO SVELATA 2025, sarà organizzata un’apertura speciale del Museo S’ADIM, situato nel complesso conventuale di Sant’Agostino. Questo spazio espositivo, progettato come un museo interattivo e inclusivo, racconta la storia sannitica attraverso collezioni archeologiche e avanzate tecnologie immersive, offrendo ai visitatori un’esperienza coinvolgente e innovativa. Il Museo sarà accessibile con visite guidate ogni trenta minuti. L’ingresso sarà libero, con prenotazione obbligatoria tramite il sito ufficiale dell’Università del Sannio.

Per ulteriori informazioni e per prenotare la visita guidata al Museo S’ADIM, è possibile consultare il sito web dell’Università del Sannio all’indirizzo www.unisannio.it.

 

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 6 giorni fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 2 settimane fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

redazione 2 settimane fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

San Pio, al direttore generale Morgante il premio ‘Memoria e legalità”

redazione 1 ora fa

Il liceo Giannone celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

redazione 1 ora fa

CIA: ‘In bocca al lupo a Fico. Inizia nuovo cammino, noi siamo pronti a percorrerlo insieme’

redazione 2 ore fa

Regionali, Parente (Acli): “Auguri a Fico per importante vittoria. Ma prevale ancora l’astensionismo”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 2 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 2 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

redazione 3 ore fa

Regionali, Mastella: ‘Risultato sbalorditivo, la gente ci vuole bene e apprezza il lavoro svolto in questi anni’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content