fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Polizia Penitenziaria Benevento in cattedra all’IIS di Castelvenere. La scorsa settimana incontro a Faicchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il dirigente di Polizia Iandiorio Alessandra e l’Ispettore Capo Aquino Maria Elisa incontrano gli alunni dell’Alberghiero di Castelvenere. La Preside dell’IIS Prof. Maria Ester Riccitelli ha ricevuto la Polizia Penitenziaria con il proprio quadro docenti. L’incontro con i ragazzi, avvenuta nell’aula magna dell’Istituto, ha trattato temi sociali di non equilibrio in relazione alle Forze di Polizia e alla stessa Polizia Penitenziaria specializzata nella gestione dei detenuti. Nel dibattito sono emerse le Specializzazioni e i Servizi del Corpo.

Tanti gli argomenti trattati nella magna, la presentazione, con il focus sulla gestione del reo e sulla rieducazione, ha poi lasciato spazio al Servizio Stradale, al Servizio Cinofili, al Reparto a Cavallo, al Laboratorio Centrale del DNA, al Nucleo Investigativo Centrale e Regionale, al Gruppo Operativo Mobile, al Gruppo di Intervento Operativo e altri servizi. Una giornata all’insegna della legalità che lascia tante riflessioni in quei ragazzi che a breve affronteranno la società da adulti. Le Donne in divisa hanno riscosso il plauso dell’intera comunità scolastica.

La settimana scorsa, invece, la Penitenziaria era a Faicchio. La Dirigente Aureliana Calandro, Comandante del Reparto di Polizia Penitenziaria di Benevento, incontra le classi IV e V dell’Istituto di Istruzione Superiore. Ad accogliere i poliziotti nell’aula magna dell’Istituto è stata la Preside Prof. Maria Ester Riccitelli che ha presentato il suo quadro docenti e i suoi alunni. Il tema centrale “Sicurezza e Legalità”. I ragazzi, accompagnati dai loro docenti Angela Landolfi, Milena La Bagnara, Simona Schipani e Amalia Meola, hanno avuto modo di conoscere la Polizia Penitenziaria, i suoi compiti, le sue specializzazioni ed il Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre. Il Comandante Aureliana Calandro ha presentato il Corpo di Polizia Penitenziaria dalla sua nascita proiettando immagini che testimoniavano l’evoluzione fino ai giorni nostri.

Al fianco del Dirigente Calandro era presente l’Ispettore Antonio Pace Coordinatore dei Cinofili Antidroga del Nucleo Regionale Cinofili della Campania – Distaccamento di Benevento e il Sovrintendente Capo Gennarino Cavuoto in servizio presso il Reparto di Benevento. Nel dibattito, l’Ispettore Pace, ha presentato la Specializzazione Cinofila con accenni tecnico/giuridici sulla cannabis di libera vendita per scopi agroindustriali. L’attenzione è stata posta sull’argomento in quanto emerge sempre più frequentemente la convinzione della liceità dell’assunzione della cannabis light essendo possibile acquistarla nelle più disparate attività commerciali.

Dopo aver chiarito che in Italia non esiste una norma che preveda l’assunzione di sostanze per scopi ricreativi men che meno della cannabis in commercio per scopi agroindustriali a basso contenuto di THC, la parola è stata presa dal Sovrintendente Capo Cavuoto che ha trattato intrattenuto un dibattito sull’importanze del vivere civile per evitare sanzioni penali che possono pregiudicare l’esistenza dell’individuo. Questo incontro ha segnato un particolare interesse da parte degli alunni, alcuni interessati ai servizi di polizia e altri al Gruppo Sportivo del Corpo “le Fiamme Azzurre” come nel caso di un giovane atleta presente nell’IIS di Faicchio. Gli eventi di promozione e legalità stanno riscuotendo notevole interesse nel sociale tanto da riproporsi nelle scuole di tutta la regione.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 6 giorni fa

Un minuto di silenzio in nome della pace: il sindaco Mastella scrive ai dirigenti scolastici

redazione 2 mesi fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 2 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 8 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 8 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content