fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Aree interne: tra il 2021 e 2023 è cresciuto il reddito delle famiglie, ma resta sensibile il gap con province del Nord

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra il 2021 e il 2023 il reddito disponibile delle famiglie irpine e sannite è cresciuto, ma in termini pro-capite, ossia in rapporto alla popolazione residente, i valori restano tra i più bassi d’Italia. È quanto emerge dall’analisi di Unioncamere-Centro Studi Guglielmo Tagliacarne.

In provincia di Avellino il reddito disponibile è aumentato dell’11,56%, in linea con la media nazionale (+11,3%), mentre a Benevento la crescita si è fermata al 10,3%, leggermente sotto il dato del Sud Italia (+10,9%).

Secondo il report a trainare il Mezzogiorno è stato soprattutto l’aumento del reddito da lavoro dipendente, che ha registrato un +12,5%, con punte del 14,2% in Abruzzo e del 13,8% in Sicilia. Tuttavia, il forte incremento dell’inflazione (+14,2% nello stesso periodo) ha eroso il potere d’acquisto, limitando i benefici della crescita.

Nonostante il miglioramento complessivo, Irpinia e Sannio restano, al 2023, tra le ultime in Italia per reddito disponibile pro-capite. Su 107 province, Benevento si colloca al 103esimo posto, con un reddito medio di 15.126 euro per abitante, mentre Avellino è 96esima, con 15.960 euro.

In Campania, solo Caserta fa peggio (106esima  con 14.683 euro), mentre Napoli si attesta all’88° posto (16.734 euro) e Salerno al 79° (17.644 euro). Valori ancora molto lontani dalle province più ricche del Nord, come Milano (34.885 euro) o Bolzano (31.160 euro).

Per colmare il divario con il resto d’Italia, gli esperti indicano la necessità di incentivi alle imprese, sostegno all’occupazione giovanile e maggiori investimenti infrastrutturali, fondamentali per rendere il Sud più competitivo nel lungo periodo.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 ore fa

Aree interne, tra protezione familiare e il desiderio di città: lo studio che dà voce agli adolescenti

Marco Staglianò 9 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 3 giorni fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 ore fa

Aree interne, tra protezione familiare e il desiderio di città: lo studio che dà voce agli adolescenti

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Restare, tornare, includere: a Benevento il PMI Day riflette sulle scelte future dei giovani

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sequestrati 2mila capi di abbigliamento contraffatti: nei guai commerciante sannita

redazione 1 ora fa

Asl, apertura straordinaria dei Consultori con sportelli dedicati per la Giornata contro la violenza sulle donne

redazione 2 ore fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content