fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Sannio Valley hub ufficiale per la “Hack the Code Challenge 2025”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri, la sede di Sannio Valley in via Tiengo si è trasformata in uno dei centri nevralgici dell’Hack the Code Teen Edition Challenge 2025, accogliendo giovani talenti di alcune scuole superiori del Sannio e studenti neo-iscritti all’università, pronti a mettersi in gioco in una sfida di coding a livello internazionale.

L’iniziativa, promossa da Reply S.p.A., società italiana di consulenza informatica e servizi digitali, è riservata agli studenti tra i 14 e i 19 anni e ha coinvolto team provenienti da tutta Italia e da diversi Paesi del mondo. Durante la giornata, i partecipanti hanno affrontato prove di logica, programmazione e cybersecurity, seguendo il formato Capture the Flag (CTF): una tipologia di gara in cui i partecipanti devono risolvere sfide informatiche per conquistare “bandiere” digitali, il tutto in un ambiente stimolante e collaborativo.

“Ospitare l’hub di Hack the Code è stato per noi un grande onore”, ha dichiarato Carlo Mazzone, presidente di Sannio Valley. “Questi ragazzi – prosegue- hanno dimostrato talento, passione e determinazione, ottenendo anche un ottimo piazzamento nella competizione. Eventi come questo rappresentano una spinta concreta verso la costruzione di competenze digitali avanzate e la scoperta di talenti indispensabili per affrontare le sfide del futuro tecnologico, che come associazione proviamo a realizzare a partire dalle nostre aree interne. Rimane però il rammarico per la difficoltà di coinvolgere anche le ragazze in questo fantastico mondo tecnologico.”

La partecipazione all’evento ha offerto ai giovani un’esperienza unica di apprendimento e di confronto con coetanei provenienti da tutto il mondo. La competizione si è articolata lungo tutto il pomeriggio e la serata, partendo dalle ore 15.00 circa e concludendosi intorno alle 22.00. L’organizzazione Reply ha provveduto a inviare preventivamente gadget e magliette per i partecipanti, oltre a sostenere economicamente l’evento con una veloce cena organizzata presso il ristorante Pepe Nero di Benevento.

Sannio Valley intende proseguire con queste iniziative nella propria missione di promozione dell’innovazione, investendo sulle nuove generazioni e trasformando il territorio in un polo di riferimento per la formazione e l’imprenditorialità digitale. Particolare attenzione sarà rivolta alle dinamiche internazionali, facendo leva sui contatti esteri dell’associazione, anche grazie al prezioso contributo dei propri Ambassadors.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Start Local. Scale Global”: il  21 novembre l’anniversario di Sannio Valley a Palazzo Paolo V

redazione 4 settimane fa

Sannio Valley per il Linux Day 2025: innovazione, libertà e formazione digitale a Benevento

redazione 2 mesi fa

Giovanni Fiscarelli nuova voce internazionale di Sannio Valley

redazione 4 mesi fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 22 minuti fa

Regionali, Ferraro (FdI) suona la carica da Telese: ‘Andiamo a vincere questa battaglia’

redazione 25 minuti fa

Cantiere con opere abusive e rifiuti speciali: scatta sequestro a San Leucio del Sannio

redazione 30 minuti fa

Il Fatebenefratelli aderisce all’iniziativa “OPEN Week – Violenza sulle donne”

Primo piano

redazione 11 minuti fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 25 minuti fa

Cantiere con opere abusive e rifiuti speciali: scatta sequestro a San Leucio del Sannio

redazione 3 ore fa

“Luce e Buio”: lo Studio Legale Basile & Partners apre le porte per ascoltare e aiutare chi vive situazioni di disagio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 21 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content