fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, la denuncia del Sappe: detenuta dà fuoco al materasso e al cuscino della propria cella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Paura e tensione nel carcere di Benevento per la folle protesta di una detenuta. Come denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria per voce del segretario nazionale Giuseppe Cimino e del segretario locale Antonio De Stefano, “nel Reparto femminile una detenuta ristretta al secondo piano ha, per futili motivi, dato fuoco al materasso e al cuscino della propria cella. Nonostante l’opera di mediazione ed i vari tentativi del personale in servizio nel convincerla a spegnere il fuoco, la donna ha continuato con il suo atteggiamento. Sono quindi prontamente intervenute le altre colleghe del reparto e della sorveglianza che, con l’ausilio delle maschere antigas, hanno spostato tutte le detenute del secondo piano nel cortile passeggi. La ristretta responsabile del grave evento critico è stata spostata al piano terra ma ha continuato con il suo atteggiamento aggressivo, distruggendo un’altra cella e provocandosi anche delle ferite”.

I sindacalisti aggiungono che “le poliziotte sono poi state accompagnate al pronto soccorso dell’ospedale cittadino per le cure del caso: a loro va la vicinanza e la solidarietà del SAPPE”.

Il Segretario Generale del primo Sindacato della Polizia Penitenziaria Donato Capece giudica la condotta della detenuta “irresponsabile e gravissima. Sono quotidiane le nostre denunce con le quali evidenziamo che la situazione penitenziaria è sempre ad alta tensione. Alla teoria di chi parla di carceri conoscendoli poco, ossia dalla parte della Polizia Penitenziaria, vogliamo rispondere con la concretezza dei fatti. Che parte da un dato incontrovertibile: la Polizia Penitenziaria continua a ‘tenere botta’, nonostante le quotidiane aggressioni. I problemi del carcere sono reali, come reale è il dato che gli eventi critici nei penitenziari sono in aumento. È sotto gli occhi di tutti che servono urgenti provvedimenti per frenare la spirale di tensione e violenza che ogni giorno coinvolge, loro malgrado, appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria”. “Ora è però fondamentale dare supporto ai colleghi che a Benevento sono in prima linea a fronteggiare la grande tensione in atto”, conclude Capece.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

La denuncia del Sappe: ‘Nel carcere di Benevento possibile presenza di detenuti con scabbia’

redazione 4 settimane fa

Maltrattamenti in famiglia e violenze: arrestato 59enne per cumulo pene. Dovrà scontare 5 anni e 10 mesi

redazione 1 mese fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 1 mese fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 9 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 13 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 15 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content