fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Agricoltura e pesca, la Provincia di Benevento si mobilita e chiede lo stato di crisi del settore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento ha aderito all’invito del “Consiglio Unitario della Mobilitazione contro la Crisi 2025” che vuole sostenere agricoltori, allevatori e gli operatori del settore della pesca, con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni a favore di interventi urgenti e misure straordinarie a sostegno del comparto produttivo. Lo comunica il Presidente della Provincia Nino Lombardi che ha adottato una delibera in tal senso finalizzato alla proclamazione dello stato di crisi del settore primario.

Il Consiglio Unitario della Mobilitazione contro la Crisi 2025 sta da tempo sensibilizzando le Istituzioni a livello nazionale e regionale al fine di sollecitare un’azione sinergica in difesa del settore agricolo, zootecnico e della pesca da sempre pilastro fondamentale dell’economia e della tradizione del territorio meridionale, contribuendo in maniera significativa al prodotto interno lordo e all’occupazione.

Purtroppo, le aziende agricole, zootecniche e della pesca stanno attraversando da anni una grave crisi economica, dovuta all’aumento dei costi di produzione, alla scarsità delle risorse e alle difficoltà globali che stanno impattando sul mercato. Da questo stato di cose nasce la mobilitazione in uno spirito di condivisione dello stato di crisi socio-economica che attanaglia il comparto agricolo, zootecnico e della pesca.

Con il provvedimento adottato da Lombardi si fanno voti alla Regione Campania affinché venga prodotta la conseguente declaratoria di “crisi socio-economica” corredata della certificazione attestante la difficile condizione in cui versano le piccole e medie imprese produttive, da inserire in un appello al Governo nazionale affinché proclami lo stato di crisi del comparto agricolo, dell’allevamento, della pesca e della piccola trasformazione artigianale, e adotti misure straordinarie per sostenere le piccole e medie imprese.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

De Sisto (FI): “Il comparto agricolo sannita diventi i modello d’eccellenza di tutta la regione”

redazione 2 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 3 settimane fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Collaboratori amministrativi, Mastella: “Bypassare graduatoria di Benevento è una stortura fuori da ogni logica giuridica e morale ”

redazione 6 minuti fa

De Sisto (FI): “Tutela degli animali e sostegno alle associazioni, così si misura la civiltà di una società”

redazione 24 minuti fa

Collaboratori amministrativi, Mortaruolo e Pavone: “Le Asl attingano dalla graduatoria di Benevento, scelta di merito e trasparenza”

redazione 34 minuti fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 4 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content