fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Dacia Maraini apre il Festival Filosofico del Sannio: “C’è ancora tanto da fare per i diritti delle donne”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una sala gremita di giovani ha accolto con un lungo applauso la scrittrice Dacia Maraini. A lei il compito di inaugurare l’XI Festival Filosofico del Sannio, kermesse culturale organizzata dall’associazione “Stregati da Sophia”.

La lectio magistralis, tenuta dal palco del Teatro San Marco di Benevento, ha preso spunto dal suo libro “Diario degli anni difficili. Con le donne di ieri, di oggi e di domani”, una raccolta di articoli scritti nel corso degli anni che riflettono, sul ruolo della donna nella società. La sua denuncia, costante nel tempo, non si limita a un’analisi storica, ma si proietta sul presente e sul futuro, con la consapevolezza che molto è stato fatto, ma altrettanto resta ancora da realizzare.

Nonostante i progressi compiuti, la violenza contro le donne continua a essere una piaga della società contemporanea. I casi di femminicidio occupano ancora drammaticamente le pagine dei giornali, segno di un problema strutturale che non può essere ignorato. Proprio in questo contesto, Maraini ha commentato il recente disegno di legge, approvato venerdì scorso, che introduce nel codice penale il reato di femminicidio e prevede nuove misure per il contrasto alla violenza di genere e la tutela delle vittime. “Si tratta di un passo importante”, ha sottolineato la scrittrice.

Scrittrice, poetessa e saggista, Dacia Maraini resta una figura di riferimento nel panorama culturale italiano. Con la sua voce autorevole e il suo instancabile impegno, ha offerto al pubblico del Festival Filosofico del Sannio uno sguardo lucido sulla realtà contemporanea e un messaggio di speranza e determinazione. Occasioni come questa rappresentano un’importante opportunità per riflettere su temi cruciali e per stimolare un dibattito necessario.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

L’Intelligenza Artificiale arriva al Festival Filosofico del Sannio con la lectio di Giovanni Landi

redazione 2 settimane fa

Al Festival Filosofico del Sannio c’è la lectio dello scrittore e divulgatore Massimo Polidoro

redazione 2 settimane fa

Festival Filosofico, l’incontro con il regista Garrone si terrà al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Benevento, lunedì 10 marzo la scrittrice Dacia Maraini per il Festival Filosofico del Sannio

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Energia fotovoltaica, nel Sannio e in Irpinia se ne produce davvero poca

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento si tuffa nel mistero con “Janara”: il convegno apre la strada a un weekend di magia

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Carenza idrica, acqua pozzi e gestione del servizio: l’approvvigionamento in città tema all’Unisannio

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Tariffe idriche, Benevento tra le dieci città meno care d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Dal Kronos allo Space di Ibiza, dj Sisio è nella storia dell’house: ‘Per 10 anni Benevento al centro del clubbing europeo, ospitando i più grandi artisti’

redazione 14 ore fa

Proiettili dinanzi al municipio di Solopaca, la solidarietà di NdC

redazione 18 ore fa

Via Appia, passi in avanti verso una struttura di coordinamento tra i Comuni

redazione 18 ore fa

Benevento, controlli nei B&B: quattro denunce e oltre 5mila euro di multe

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content