fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ipm di Airola, nuove denunce del Sappe: ‘Autolesionismo, droga e smartphone’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’IPM di Airola è fuori controllo. La grave denuncia arriva dal Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, per voce di Sabatino De Rosa e Miriana Fraenza, sindacalisti della Campania per il settore minorile.

“Alcuni giorni, fa un detenuto di origini marocchine ha messo in atto gesti autolesionistici risolti per fortuna grazie alla presenza del medico dell’istituto; la motivazione a suo dire è stata la volontà di essere trasferito in altro istituto in quanto nell’attuale non si è trovato bene”, spiegano i sindacalisti.

“Inoltre, nella giornata di ieri, 6 marzo 2025, è stata sequestrata sostanza stupefacente di tipo hashish in due celle di detenuti che già da tempo dovevano essere allontanati per motivi di ordine e sicurezza ma che purtroppo continuano a permanere ad Airola. Come ultimo ma non meno importante, questa notte è stato sequestrato uno smartphone di grandi dimensioni in una camera detentiva e solo grazie al personale della Polizia Penitenziaria che ha attentamente vigilato tutta la notte si è riusciti a rinvenire lo smartphone”.

Per i dirigenti del SAPPE, “si tratta di un risultato che non solo garantisce la sicurezza del carcere, ma conferma ancora una volta l’alto senso del dovere e la dedizione del personale in servizio che ha agito con professionalità e prontezza”.

Netta la denuncia del primo Sindacato dei Baschi Azzurri, il SAPPE: “Oramai, nell’Istituto di Airola le unità cinofile sono un’utopia, non vengono chiamate da tempo e non vi è alcuna strumentazione tecnologica idonea ad intercettare cellulari. Il Sappe ha segnalato già da tempo queste enormi disfunzioni sia per la sicurezza sia per la gestione dei detenuti affinché i competenti uffici possano intervenire nel più breve tempo possibile. Tuttavia, è fondamentale che l’amministrazione riconosca concretamente i meriti al personale della Polizia Penitenziaria presente e che vengano adottati interventi risolutivi per migliorare le condizioni in cui i nostri agenti operano quotidianamente. Chiediamo, inoltre, la presenza di un comandante in pianta stabile in quanto il precedente era in distacco ed è stato riassegnato alla sede di appartenenza; l’Ipm di Airola ha bisogno di un comandante del ruolo dei commissari o dirigenti e non del ruolo degli ispettori”.

Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, sollecita urgenti e rapidi interventi a favore del personale in servizio nell’Istituto penale per minorenni di Airola. E tuona: “Nel triennio 2022/2024 sono stati sequestrati dalla Polizia Penitenziaria, nelle carceri italiane, circa 5.000 telefonini (4.931, per la precisione). Certo non c’è bisogno di qualche trasmissione scandalista in tv per scoprire che in carcere girano troppi telefoni: lo denunciamo da anni, ma tutti se ne fregano, compreso chi oggi si stupisce.

Per questo, il SAPPE torna a sollecitare un intervento immediato da parte dell’Amministrazione della Giustizia minorile e di comunità e di quella penitenziaria di Napoli presso i competenti uffici del Ministero della Giustizia affinché vengano adottate misure straordinarie per garantire la sicurezza delle carceri campane, per adulti e minori, sensibilizzandoli con la richiesta di schermare tutte le carceri e di dotare i Reparti del Corpo di Polizia Penitenziaria di opportuni sistemi per rendere inattivi i sorvoli sulle strutture. Non possiamo più permetterci che episodi di questo tipo diventino la norma. La sicurezza degli operatori, dei detenuti e dell’intera comunità è a rischio”, conclude il leader nazionale del SAPPE.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Airola, alloggi popolari di via Fossa Rena, Sunia e comitato: “La Regione finanzi l’intero progetto”

redazione 2 settimane fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 2 settimane fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 2 settimane fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

𝘾𝙤𝙧𝙩𝙚𝙤 𝙙𝙞 𝙖𝙧𝙩𝙚 𝙪𝙧𝙗𝙖𝙣𝙖 𝙚 𝙞𝙢𝙥𝙚𝙜𝙣𝙤 𝙘𝙞𝙫𝙞𝙡𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙤𝙡𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙚 𝙙𝙤𝙣𝙣𝙚

redazione 17 minuti fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

redazione 19 minuti fa

Asia, il 27 novembre mattinata di sensibilizzazione da Geieffe sui RAEE

redazione 24 minuti fa

Elezioni regionali, la Coldiretti ha incontrato le forze politiche in campo

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

redazione 3 ore fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 4 ore fa

Benevento, i Carabinieri celebrano la ‘Virgo Fidelis’ patrona dell’Arma

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content