fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi, l’opposizione denuncia la revoca del finanziamento per l’ex edificio scolastico ‘A. De Blasio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A pochi mesi dalla perdita dell’autonomia dello storico Istituto Scolastico ‘Abele De Blasio’, oggi ‘Andrea Mazzarella’, che prevede la sede principale in Cerreto Sannita, il gruppo di opposizione consiliare di Guardia Sanframondi, Guardia sei tu, denuncia un’altra grave perdita: quella di un finanziamento di € 1.475.000, ottenuto dalla precedente Amministrazione Panza, per adeguare sismicamente ed energeticamente l’edificio scolastico in Piazza Campopiano. Un progetto – si legge nella nota della minoranza – che avrebbe reso la struttura scolastica maggiormente sicura per i giovani studenti.

Questi i fatti: “Nel 2018 abbiamo visto arrivare il decreto di finanziamento sia per il progetto che per la realizzazione dell’opera, per un importo di € 1.475.000 – raccontano i consiglieri di minoranza – Considerato l’importo elevato, l’appalto è stato affidato alla stazione unica della Provincia di Benevento. Dopo diversi ricorsi, il 24 settembre 2020 la Provincia ha affidato la progettazione. Il Ministero, intanto, ha concesso una proroga fino al 31 gennaio 2021, lasso di tempo in cui si sarebbero dovuti affidare i lavori anche in via provvisoria. La progettazione, però, è stata affidata solo il 28 dicembre 2020, a un mese dalla scadenza; il progetto è stato redatto, ma la gara per l’espletamento dei lavori non è andata mai in porto.
Solo il 5 luglio 2021, dopo aver aspettato altri sei mesi dalla scadenza dell’ultima proroga, il MIUR ha revocato il finanziamento”.

Se i lavori fossero perlomeno iniziati, mai il Ministero sarebbe stato insensibile a una proroga. “Dov’era l’Amministrazione del cambiamento dal settembre 2020 al luglio 2021? – incalzano gli oppositori – Non è finita, oltre al danno la beffa. Il Ministero ha chiesto la restituzione dell’anticipazione ottenuta dall’Amministrazione Panza per appaltare progetto e lavori, pari a € 295mila. Intanto il progetto e le indagini geologiche fatte devono essere pagate e ben 86mila € sono stati presi dal bilancio comunale, ossia dalle tasche dei cittadini. Come si dice? Perseverare è diabolico!”. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi cerca sponsor per il restauro del Portale rinascimentale di San Giorgio in Castris

redazione 2 settimane fa

Pago Veiano, opposizione all’attacco: ‘Il sindaco mette pannelli fotovoltaici su struttura abbandonata’

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri: opposizione chiede verifica congiunta su depositi, sorgenti e impegno nella realizzazione fognature

redazione 2 settimane fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 3 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 4 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 4 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 2 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 3 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 4 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content