fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento rilancia il Festival ‘Zona Franca’ e i giardini del Complesso di Sant’Ilario

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo oltre un decennio di assenza, Benevento riabbraccia il Festival Zona Franca, rassegna dedicata alla musica indipendente. Promosso e organizzato dalla Provincia di Benevento e da Sannio Europa, l’evento torna con una terza edizione che punta a un duplice obiettivo: offrire spazio agli artisti emergenti e valorizzare il patrimonio artistico e culturale della città.

I quattro appuntamenti in programma, dal 21 al 29 marzo, si terranno tra il Giardino del Mago e il Complesso Monumentale di Sant’Ilario. Proprio la suggestiva chiesa longobarda ha ospitato la conferenza stampa di presentazione, svoltasi questa mattina.

Alla direzione artistica della kermesse c’è Ernesto Razzano, figura di spicco del “Morgana”, storico locale simbolo della scena musicale beneventana che in passato aveva ospitato le prime due edizioni del festival.

Il programma del 2025 spazia tra musica il pop elettronico alla musica d’autore. Nel dettaglio: venerdi 21 marzo nel Giardino del Mago omaggio a Fabrizio De André da parte di Federico Dragogna che porterà  in scena un concerto tra parole e musica con un approccio intimo e raffinato. Sabato 22 al Complesso Monumentale di Sant’Ilario  live dal forte impatto visivo e sonoro ispirato agli anni ’80 del trio Luci al Neon. Il weekend successivo, venerdi 28 marzo, si torna al Giardino del Mago dove una delle interpreti più originali del cantautorato italiano, Flo, di esibirà in un concerto che unisce storie di vita e sonorità mediterranee. Chiuderà la kermesse sabato 29 marzo Mazzariello, giovane artista emergente che ha partecipato all’ultima edizione di Sanremo Giovani. Tutti gli eventi sono in programma alle 18:30 e sono gratuiti: il biglietto, che include l’accesso ai musei della Provincia di Benevento, si potrà ritirare presso il Bookshop di piazza Santa Sofia dalle 9:00 alle 18:00 dal martedì alla domenica. 

Oltre alla presentazione della rassegna, l’incontro è stato anche l’occasione per illustrare i recenti interventi di riqualificazione e cura del verde al Complesso di Sant’Ilario. Il sito, situato a pochi passi dall’imponente Arco di Traiano, contribuisce a creare un itinerario culturale di grande fascino.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

redazione 2 giorni fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 7 giorni fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 2 settimane fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Dall'autore

Alberto Tranfa 17 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

Alberto Tranfa 21 ore fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

Alberto Tranfa 23 ore fa

Il PSI lancia la lista ‘Avanti Campania’ e presenta i candidati Miceli e Imparato: focus su lavoro, giovani e territorio

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Protocollo CRT Campania-ASL Benevento: al via la collaborazione per la formazione dei medici prelevatori di cornee

redazione 1 ora fa

L’architetto sannita Flavian Basile tra i 100 Manager del 2025 secondo Forbes Italia

redazione 1 ora fa

Apice, sequestrati 47 fumogeni durante incontro di calcio di Prima Categoria. Denunciato 24enne

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 21 ottobre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content