fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Amore (Cia): “Rilanciare la cucina per i giovani e per difendere i territori ed i prodotti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso l’istituto alberghiero ″Le Streghe″ di Benevento l’evento itinerante promosso da Turismo Verde, l’associazione agrituristica di CIA- Agricoltori Italiani. L’idea promuove e valorizza la cucina contadina, quella degli antichi sapori, rivisti e rinnovati, riunendo in cucina brigate d’eccezione composte da AgriChef e studenti degli Istituti alberghieri italiani.

″AgriChef Festival″ punta, fra le altre cose, al recuperaro ed al rilancio dei piatti della circolarità, quelli antispreco e sostenibili.

“Quando chef affermati incontrano i ragazzi durante il loro percorso formativo, ecco che la passione, la tradizione, la tecnica, la storia, riescono ad esaltare i piatti tradizionali del luogo. E’scelta vincente. E’ anche un modo per dare dignità e vita ai campi dove vengono coltivati e raccolti i prodotti” ha spiegato Amore.

Ecco le aziende che hanno aderito all’iniziativa, nella preparazione delle pietanze insieme a professori ed alunni dell’Istituto ″Le Streghe″ di Benevento: Azienda Agrituristica O’ Tivolo di Luisi Norma, Apollosa; La Cantina Del Fattore, Vico Equense; Azienda Agrituristica Pietreionne di Giovanna Corbo, Torrecuso; Azienda Agrituristica Pericle, Montella; Agriturismo Colle Irpino di Martone Mario, Frigento; Azienda Agrituristica Il Poggio Antico, Cautano; La Dispensa Azienda Agricola, San Salvatore Capaccio.

L’edizione di agrichef 2025 è stata vinta dall’Azienda Agrituristica il Poggio Antico di Cautano che ha presentato il piatto involtini di verza e provola del Monaco.

“Rilanciare i piatti dei territori è costruire economia, è valorizzare eccellenze. E’immaginare percorsi per i nostri giovani. Abbiamo, in Regione e nelle aree interne tesori, sono i nostri prodeotti, abbiamo le competenze, sono i nostri giovani. Se teniamo tutto insieme e con una visione siamo vincenti”. Cosi Raffaele Amore, presidente Cia Campania sulla VII edizione di ″AgriChef Festival″.

Presso l’istituto alberghiero ″Le Streghe″ di Benevento l’evento itinerante promosso da Turismo Verde, l’associazione agrituristica di CIA- Agricoltori Italiani. L’idea promuove e valorizza la cucina contadina, quella degli antichi sapori, rivisti e rinnovati, riunendo in cucina brigate d’eccezione composte da AgriChef e studenti degli Istituti alberghieri italiani.

″AgriChef Festival″ punta, fra le altre cose, al recupero ed al rilancio dei piatti della circolarità, quelli antispreco e sostenibili.

“Quando chef affermati incontrano i ragazzi durante il loro percorso formativo, ecco che la passione, la tradizione, la tecnica, la storia, riescono ad esaltare i piatti tradizionali del luogo. E’ scelta vincente. E’ anche un modo per dare dignità e vita ai campi dove vengono coltivati e raccolti i prodotti” ha spiegato Amore.

Ecco le aziende che hanno aderito all’iniziativa, nella preparazione delle pietanze insieme a professori ed alunni dell’Istituto ″Le Streghe″ di Benevento: Azienda Agrituristica O’ Tivolo di Luisi Norma, Apollosa; La Cantina Del Fattore, Vico Equense; Azienda Agrituristica Pietreionne di Giovanna Corbo, Torrecuso; Azienda Agrituristica Pericle, Montella; Agriturismo Colle Irpino di Martone Mario, Frigento; Azienda Agrituristica Il Poggio Antico, Cautano; La Dispensa Azienda Agricola, San Salvatore Capaccio.

L’edizione di agrichef 2025 è stata vinta dall’Azienda Agrituristica il Poggio Antico di Cautano che ha presentato il piatto involtini di verza e provola del Monaco.

 

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

redazione 4 settimane fa

Agricoltura, la CIA Campania lancia l’allarme su fotovoltaico ed eolico selvaggi

redazione 1 mese fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 4 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 5 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 9 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 10 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content