fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Amore (Cia): “Rilanciare la cucina per i giovani e per difendere i territori ed i prodotti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso l’istituto alberghiero ″Le Streghe″ di Benevento l’evento itinerante promosso da Turismo Verde, l’associazione agrituristica di CIA- Agricoltori Italiani. L’idea promuove e valorizza la cucina contadina, quella degli antichi sapori, rivisti e rinnovati, riunendo in cucina brigate d’eccezione composte da AgriChef e studenti degli Istituti alberghieri italiani.

″AgriChef Festival″ punta, fra le altre cose, al recuperaro ed al rilancio dei piatti della circolarità, quelli antispreco e sostenibili.

“Quando chef affermati incontrano i ragazzi durante il loro percorso formativo, ecco che la passione, la tradizione, la tecnica, la storia, riescono ad esaltare i piatti tradizionali del luogo. E’scelta vincente. E’ anche un modo per dare dignità e vita ai campi dove vengono coltivati e raccolti i prodotti” ha spiegato Amore.

Ecco le aziende che hanno aderito all’iniziativa, nella preparazione delle pietanze insieme a professori ed alunni dell’Istituto ″Le Streghe″ di Benevento: Azienda Agrituristica O’ Tivolo di Luisi Norma, Apollosa; La Cantina Del Fattore, Vico Equense; Azienda Agrituristica Pietreionne di Giovanna Corbo, Torrecuso; Azienda Agrituristica Pericle, Montella; Agriturismo Colle Irpino di Martone Mario, Frigento; Azienda Agrituristica Il Poggio Antico, Cautano; La Dispensa Azienda Agricola, San Salvatore Capaccio.

L’edizione di agrichef 2025 è stata vinta dall’Azienda Agrituristica il Poggio Antico di Cautano che ha presentato il piatto involtini di verza e provola del Monaco.

“Rilanciare i piatti dei territori è costruire economia, è valorizzare eccellenze. E’immaginare percorsi per i nostri giovani. Abbiamo, in Regione e nelle aree interne tesori, sono i nostri prodeotti, abbiamo le competenze, sono i nostri giovani. Se teniamo tutto insieme e con una visione siamo vincenti”. Cosi Raffaele Amore, presidente Cia Campania sulla VII edizione di ″AgriChef Festival″.

Presso l’istituto alberghiero ″Le Streghe″ di Benevento l’evento itinerante promosso da Turismo Verde, l’associazione agrituristica di CIA- Agricoltori Italiani. L’idea promuove e valorizza la cucina contadina, quella degli antichi sapori, rivisti e rinnovati, riunendo in cucina brigate d’eccezione composte da AgriChef e studenti degli Istituti alberghieri italiani.

″AgriChef Festival″ punta, fra le altre cose, al recupero ed al rilancio dei piatti della circolarità, quelli antispreco e sostenibili.

“Quando chef affermati incontrano i ragazzi durante il loro percorso formativo, ecco che la passione, la tradizione, la tecnica, la storia, riescono ad esaltare i piatti tradizionali del luogo. E’ scelta vincente. E’ anche un modo per dare dignità e vita ai campi dove vengono coltivati e raccolti i prodotti” ha spiegato Amore.

Ecco le aziende che hanno aderito all’iniziativa, nella preparazione delle pietanze insieme a professori ed alunni dell’Istituto ″Le Streghe″ di Benevento: Azienda Agrituristica O’ Tivolo di Luisi Norma, Apollosa; La Cantina Del Fattore, Vico Equense; Azienda Agrituristica Pietreionne di Giovanna Corbo, Torrecuso; Azienda Agrituristica Pericle, Montella; Agriturismo Colle Irpino di Martone Mario, Frigento; Azienda Agrituristica Il Poggio Antico, Cautano; La Dispensa Azienda Agricola, San Salvatore Capaccio.

L’edizione di agrichef 2025 è stata vinta dall’Azienda Agrituristica il Poggio Antico di Cautano che ha presentato il piatto involtini di verza e provola del Monaco.

 

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 6 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 settimane fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

redazione 2 settimane fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content