fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

PMI e Responsabilità d’Impresa: al via la seconda edizione del corso sulla compliance 231/2001

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prevenire i rischi legali e garantire la compliance aziendale è oggi una sfida centrale per ogni impresa. Per supportare manager e professionisti nella gestione della responsabilità d’impresa da reato, la Camera di Commercio Irpinia Sannio rilancia il corso di alta formazione dedicato ai Modelli Organizzativi ai sensi del d.vo lgs.231/2001. Il percorso, realizzato in collaborazione con il Consorzio Universitario Promos Ricerche e la Scuola di Governo del Territorio, prenderà il via il 28 marzo 2025 in modalità videoconferenza interattiva.

Il corso è rivolto a titolari, manager, dipendenti di impresa, consulenti e liberi professionisti delle province di Avellino e Benevento, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per l’implementazione e la gestione di Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOGC), fondamentali per la prevenzione del rischio di reato e la corretta governance aziendale.

“Investire sulla formazione specialistica alle imprese– dichiara Girolamo Pettrone Commissario Straordinario della Camera di Commercio Irpinia Sannio –è una nostra priorità. Dopo il successo della prima edizione, abbiamo deciso di riproporre questo corso su un tema di cruciale attualità, consapevoli dell’importanza di fornire alle PMI strumenti operativi per la gestione del rischio di reato e la tutela della legalità aziendale, riducendo così il rischio di sanzioni e migliorando il proprio posizionamento sul mercato.”

“Il corso – dichiara Riccardo Realfonzo Professore Ordinario di Economia dell’Università del Sannio e direttore scientifico del Consorzio Universitario Promos Ricerche – si focalizzerà sulle attività che l’azienda dovrà porre in essere per la creazione del Modello organizzativo per la gestione ed il controllo del rischio e la ricaduta che l’attuazione del modello avrà sulle principali funzioni aziendali coinvolte. In un contesto normativo sempre più stringente, la capacità di implementare un Modello organizzativo efficace rappresenta un fattore strategico per la crescita e la sostenibilità delle aziende”. 

Le iscrizioni sono aperte fino al 21 marzo 2025: un’opportunità concreta per imprese e professionisti che vogliono essere pronti alle sfide della compliance. Tutti i dettagli e il modulo di adesione sono disponibili sul sito www.irpiniasannio.camcom.it

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

redazione 4 mesi fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 4 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 5 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 2 ore fa

Limatola, Cairella(Lega): “Marotta contro Salvini nel giorno del voto. FdI chiarisca se il consigliere ha cambiato partito”

redazione 3 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 5 ore fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

Primo piano

redazione 22 minuti fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 3 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 5 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 9 ore fa

Regionali, l’affluenza nel Sannio sale al 23,64%: si riduce il gap nel confronto con le precedenti elezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content