fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Fondo Valle Tammaro, il Pd: ‘Progetto mai aggiornato, la Provincia ammette il disastro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La brutta notizia sulla Fondo Valle Tammaro emersa grazie al lavoro del Partito Democratico e sostanzialmente confermata dalla Provincia di Benevento ci ha lasciati esterrefatti. Il progetto della strada – scrivono i circoli Pd di San Giorgio la Molara, Molinara, Pago Veiano, Pietrelcina e Paduli – non è stato aggiornato né trasmesso al Commissario di Governo per il contrasto al Dissesto idrogeologico affinché potesse essere valutato e finanziato.

Breve cronistoria dei fatti:
– La realizzazione del nuovo progetto della Fondo Valle Tammaro fu affidato nel 2017 dalla ‘Presidenza Ricci’ e trasmesso alla Regione il 3 marzo del 2019 per le necessarie valutazioni.
– Il 2020 e il 2021 sono nei fatti assorbiti dalla vicenda pandemica.
– Con Decreto n. 19 del 13 marzo 2023, il Coordinatore della Struttura del Commissario di Governo per il contrasto al Dissesto idrogeologico, vara le nuove “Linee Guida relative all’aggiornamento delle procedure e dei criteri di riferimento per l’inserimento degli interventi nella piattaforma ReNDiS-web di Ispra”.
– Tali procedure, comunicate tramite pec a tutte le Amministrazioni locali, inclusi Provincia e Comuni, richiedono che tutti i Progetti precedentemente prodotti e trasmessi devono essere aggiornati e re-inseriti, pena la cancellazione dalla Banca Dati ReNDiS.
– Il 02 dicembre 2024, su iniziativa congiunta del Partito Democratico di San Giorgio la Molara e del locale Gruppo consiliare ‘Terra di Lavoro’, si è tenuta c/o la sede provinciale del PD una riunione per verificare lo stato di attuazione del Progetto della «Fondo Valle Tammaro – Strada di Penetrazione Calise 90 Bis».

L’azione politica messa in campo dal Partito Democratico – proseguono i circoli – ha svelato il Bluff, come sostanzialmente ammesso dalla stessa Provincia di Benevento: La SP. 44 San Giorgio La Molara/SS. 90 BIS non è valutabile né finanziabile perché la Provincia non ha aggiornato il progetto né lo ha trasmesso. Il nuovo progetto letteralmente non c’è, non esiste!

Lecito porre alcune semplici domande: Perché la Provincia di Benevento non ha aggiornato il progetto della Fondo Valle Tammaro affinché fosse inserito in piattaforma Rendis per avviare la proceduta di finanziamento mentre lo ha meritoriamente fatto per la Frana di Arpaise? Si è trattato di una chiara scelta politica o è l’ennesimo caso di sciatteria in cui incappano le amministrazioni mastelliane del territorio?

Basterebbe sul punto richiamare, tra i tanti possibili esempi, il fallimento dell’ATO Rifiuti che costringe i cittadini del Sannio a pagare da 7 anni la più costosa tariffa (TARI) del meridione o l’inconsistenza dell’EIC alle prese da tempo immemore con la grave crisi idrica dell’intera provincia senza cavare un ragno dal buco, per di più aggiungendo confusione ed incertezza a tutti i nostri comuni.

Doveroso, infine, chiedersi anche ruolo e responsabilità del Sindaco di San Giorgio la Molara, al tempo anche consigliere provinciale, e del Sindaco di Paduli e Presidente ASI, entrambi esponenti autorevoli della (ex) maggioranza mastelliana alla Provincia di Benevento.

È possibile che i Sindaci del comune di origine di questa essenziale arteria, San Giorgio la Molara, e di approdo della stessa, Paduli, si siano rivelati i meno interessati ed i meno impegnati alla realizzazione della Fondo Valle Tammaro?”, concludono i circoli del Pd.

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 1 giorno fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 3 giorni fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 4 giorni fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

Marco Staglianò 1 settimana fa

La fine dell’impero

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 9 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 10 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 10 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 10 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 12 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 14 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content