fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Gal Taburno, prosegue la divulgazione delle nuove strategie di sviluppo locale. Obiettivo: contrastare lo spopolamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto a Bucciano il secondo incontro di animazione e divulgazione della Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027del Gal Taburno denominato “Spazio rurale”. L’evento ha coinvolto istituzioni, imprese e associazioni dell’area caudina, offrendo un’importante occasione di confronto sulle opportunità offerte dalla nuova programmazione LEADER e sulle strategie per uno sviluppo del territorio.

La strategia si concentra su due direttrici fondamentali: il potenziamento dei sistemi locali del cibo, distretti, filiere agricole e agroalimentari, con un’attenzione particolare alla crescita della microimprenditorialità rurale e alla sostenibilità ambientale;la valorizzazione dei sistemi di offerta socio-culturali e turistico-ricreativi locali, con l’obiettivo di mettere a sistema il patrimonio storico, artistico e paesaggistico per favorire un turismo più immersivo e sostenibile, capace di attrarre visitatori e generare nuove opportunità economiche.

Un tema centrale emerso durante il dibattito è stato il ruolo chiave del partenariato, elemento cardine dell’approccio Leader. La collaborazione tra enti pubblici, imprese, associazioni e cittadini rappresenta una leva strategica per rafforzare il tessuto economico e sociale locale, creando una rete solida e coesa in grado di stimolare investimenti, innovazione e nuove progettualità.

Attraverso questa strategia, il Gal Taburno si pone come motore di uno sviluppo territoriale più equilibrato e partecipativo, fornendo strumenti concreti per contrastare la marginalizzazione delle aree rurali e incentivare un modello di crescita basato sulla cooperazione e sulla valorizzazione delle risorse locali.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dugenta, dal Consiglio ok unanime a riperimetrazione per alleggerire territorio da vincoli su tutela e sviluppo

Marco Staglianò 2 mesi fa

Piantedosi contro Costa per una nuova Campania tra Napoli e Bari

redazione 7 mesi fa

Carpinone (FI): “La Campania deve rappresentare il motore di sviluppo del Mezzogiorno”

redazione 9 mesi fa

Apollosa aderisce al GAL Taburno. Parente: “Altro importante passo per lo sviluppo del territorio”

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento celebra gli 80 anni della Liberazione tra memoria e attualità: “Un impegno da rinnovare ogni anno”

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content