fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Via Appia, sabato sarà sottoscritto accordo di rete tra i Club Unesco di Benevento e Brindisi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 1 marzo alle ore 12:00 presso Palazzo Paolo V sarà sottoscritto l’accordo di rete tra il Club Unesco di Benevento e il Club di Brindisi. Saranno presenti, oltre i due presidenti, il sindaco di Benevento Clemente Mastella a l’assessore alla Cultura Antonella Tartaglia Polcini. 

L’accordo riguarda l’implementazione delle proposte di azioni e attività, coordinate e sinergiche, per la conoscenza, appropriazione identitaria, valorizzazione, promozione del patrimonio materiale e immateriale rappresentato dall’attribuzione alla Via Appia – e alle città di Brindisi e Benevento, da questa attraversate – di Patrimonio mondiale dell’Umanità, di proporre ed evidenziare le necessarie misure di conforto e sostegno al mantenimento degli standard riconoscitivi dell’attribuzione. Non solo, anche il processo partecipativo, affinché la visione, gli obiettivi, le strategie e le azioni individuate siano rispondenti alle necessità di conoscere e tutelare il bene comune rappresentato dalla via Appia e di appropriarsi così culturalmente di un patrimonio comune.

Gli obiettivi principali del processo conoscitivo, divulgativo e partecipativo sono: realizzazione nuove forme di relazioni e collaborazioni contaminando e interscambiando settori tematici, saperi e competenze diversi; l’interesse alla tutela e promozione culturale attraverso azioni di rete e coordinamento;  condivisione e consapevolezza collettiva delle relazioni tra il bene tutelato ed il patrimonio materiale e immateriale che caratterizza il territorio e di come esse contribuiscano alla crescita sociale e comunitaria; amplificare e supportare le linee di sviluppo della conoscenza e tutela del patrimonio Appia, condividendo tematiche e approfondimenti, sviluppando così pluralità di competenze, interessi e linee di azione che, intrecciandosi e sovrapponendosi, danno all’azione partecipativa un surplus di valore e significato; trasmettere un diffuso senso di comune appartenenza e rafforzare l’interesse nei confronti del Sito e del patrimonio culturale; generare consapevolezza condivisa del valore del «bene Appia», riconosciuto come patrimonio e delle opportunità di sviluppo che la presenza del sito UNESCO comporta, spingendo alla responsabilizzazione collettiva della sua tutela e, infine, creare occasioni per celebrare l’attrattiva e le potenzialità dell’Appia, «Regina Viarum», unendo idealmente le due città – e le comunità locali – presenti sul suo tracciato.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Rotili riconfermato nella Pontificia Commissione di Archeologia Sacra: gli auguri del Club per l’Unesco

redazione 2 mesi fa

L’Appia Regina Viarum unisce Benevento e Brindisi: alleanza culturale nel segno dell’UNESCO

redazione 9 mesi fa

Benevento, il Club per l’Unesco in lutto per la scomparsa della fondatrice Paola Cecere Perrella

redazione 1 anno fa

La Via Appia nel Patrimonio dell’Umanità: la soddisfazione del Club per l’Unesco di Benevento

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

redazione 7 minuti fa

Museo Janua, due nuovi appuntamenti del “Viaggio nella memoria” a Palazzo Paolo V

redazione 11 minuti fa

“Guerra e bambini”: il ‘Fermi’ di Montesarchio alla “lectio” di Andrea Iacomini, giornalista di Unicef

redazione 21 minuti fa

Mons Arcis Cinema a Montesarchio, presentato il logo della rassegna cinematografica

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 ore fa

Benevento, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del servizio idrico nelle contrade nord

Marco Staglianò 5 ore fa

Report e noi, giornalai e pennivendoli

redazione 16 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content