fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento, presto nuovo supermercato Conad: un grande progetto di sviluppo in via XXV luglio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Eccellenze enogastronomiche locali e nuove opportunità di lavoro per i giovani del territorio. Sono solo due degli aspetti principali al centro dell’accordo sottoscritto dai fratelli Pasquale e Antonio Lampugnale con Luigi Micco, rappresentante di Mito Srl, per la costruzione di un supermercato a marchio Conad in via XXV Luglio a Benevento. La formalizzazione dell’accordo è avvenuta davanti al notaio Gerardo Santomauro, segnando l’inizio di un progetto ambizioso destinato a trasformare l’area e a portare nuove opportunità economiche e sociali alla comunità.

La progettazione è stata affidata ad un team di professionisti sanniti: Laura Lampugnale, Giuseppe Morando e Fabrizio Toscano, che hanno curato ogni dettaglio con attenzione e passione per il territorio. Le parti sono assistite dagli avvocati Oreste di Giacomo ( Lampugnale) e Biancamaria Leone (Micco).

Il nuovo supermercato Conad avrà una superficie di 2000 metri quadrati e sarà completato da un’area ristorazione e pizzeria di 400 metri quadrati, che resterà aperta fino a tarda sera. Con una forte attenzione ai prodotti tipici del territorio, l’area dedicata al supermercato offrirà una vetrina per le eccellenze enogastronomiche sannite, promuovendo la filiera corta e sostenibile.

Una delle peculiarità di questo progetto è l’impegno a coinvolgere imprenditori e professionisti del territorio in tutte le fasi della realizzazione, sostenendo così l’economia locale e creando nuovi posti di lavoro. La gestione futura del supermercato sarà nelle mani del Gruppo Forì, che garantirà un continuo legame con il territorio e un’attenzione costante alle esigenze della comunità.

Con l’inizio dei lavori previsto a breve, la nuova struttura sarà pronta per l’inaugurazione entro il 2026. Questo progetto non solo segna l’inizio di una nuova fase di sviluppo per la zona, ma rappresenta anche un’occasione di valorizzazione e crescita economica per tutto il Sannio.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

redazione 1 mese fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 1 ora fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 2 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

redazione 4 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 2 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 3 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content