fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Stazioni di ricarica in Via Nenni, Megna e Farese: “Marcia indietro dopo nostra istanza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In merito alle stazioni di ricarica ed alle cabine elettriche in via Nenni avevamo presentato ieri un’istanza di accesso agli atti, segnalando le anomalie anche all’Arpac e richiedendo l’audizione dell’assessore e del dirigente in commissione. Accogliamo quindi con favore l’intervento dell’Amministrazione che, dopo la nostra segnalazione, questa mattina ha diffidato la ditta e successivamente ha annunciato la delocalizzazione dell’impianto”. Così i consiglieri comunali di opposizione Giovanna Megna e Francesco Farese.

“Riteniamo, a prescindere dalle eventuali incongruenze rilevate solo oggi dal Comune, che la scelta dell’Amministrazione Mastella di posizionare le colonnine di ricarica con le relative cabine elettriche nel piazzale di via Nenni sia stata sbagliata a monte. Quell’area rappresenta uno dei pochi spazi disponibili per il parcheggio sia a servizio delle famiglie per la Sant’Angelo a Sasso, che dei residenti nonché dei commercianti del quartiere. Privare di parcheggi una zona già in sofferenza avrebbe avuto, quindi, pesanti contraccolpi.

Cabine elettriche di notevoli dimensioni sono state posizionate poi a pochissimi metri dalle abitazioni, generando la preoccupazione dei residenti. Per questo motivo avevamo interessato della questione anche l’Arpac per la verifica delle fasce di rispetto e delle eventuali emissioni.
La marcia indietro dell’Amministrazione arriva dopo la scelta sbagliata di dicembre 2023, quando la Giunta approvò questo sito, dopo la segnalazione dell’opposizione e a lavori praticamente ultimati, ma di certo meglio tardi che mai.

Sarebbe approccio utile alla comunità avviare un confronto preventivo con i cittadini sulla scelta del nuovo sito. Le stazioni di ricarica elettrica rappresentano infatti un miglioramento dei servizi per la comunità, a cui siamo favorevoli, ma la decisione sull’allocazione – concludono Farese e Megna – dovrebbe contemperare le esigenze di tutti e non generare disagi e allarmi”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Airola, Stravino e Falzarano: “Cimitero, anche a Settembre nessun inizio lavori”

redazione 7 giorni fa

‘Deficit Gesesa e aumenti tariffe idriche’: l’opposizione interroga Mastella

redazione 1 settimana fa

Benevento, il 3 ottobre l’area parcheggio ex Bnl di via Nenni sarà chiusa per lavori alla stazione di ricarica elettrica

redazione 1 settimana fa

Forestali senza certezze, il consigliere Cirocco attacca la Comunità Montana del Fortore

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 18 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 24 minuti fa

Airola, due studenti dell’istituto ‘Lombardi’ nell’ Orchestra Nazionale dei Licei Musicali

redazione 28 minuti fa

Ceramica Rondine: l’eccellenza italiana che trasforma la materia in progetto

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 18 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 39 minuti fa

Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

redazione 5 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content