fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Giovani e futuro: all’ITI Lucarelli progetto per ridurre divario generazionale e rafforzare partecipazione democratica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’occasione per riflettere, discutere e proporre soluzioni concrete al raggiungimento dell’autonomia sociale ed economica. Nell’aula Magna dell’Istituto Tecnico Industriale Bosco Lucarelli di Benevento, si è svolto l’incontro del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento e Partecipazione Democratica”. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione per la Ricerca Economica e Sociale ETS in collaborazione con l’Agenzia Italiana per la Gioventù, ha visto protagonista la scuola di viale San Lorenzo, uno degli undici istituti selezionati a livello nazionale per partecipare a questo importante progetto. 

L’obiettivo è sensibilizzare sulle crescenti difficoltà che le nuove generazioni incontrano nel raggiungere una piena autonomia economica e sociale. Questo fenomeno, noto come divario generazionale, si riferisce al ritardo con cui i giovani raggiungono l’indipendenza rispetto alle generazioni precedenti, a causa di ostacoli legati all’accesso alla casa, al lavoro e alla genitorialità.

Il progetto, dunque, punta a fornire strumenti di analisi e riflessione per formulare proposte concrete volte a ridurre il divario generazionale. L’auspicio è che alcune di queste proposte vengano accolte dalle istituzioni locali e nazionali, contribuendo all’attuazione di nuove strategie di sostegno per i giovani. Per renderli protagonisti del loro futuro, è essenziale, quindi, coinvolgerli attivamente nella vita democratica dando loro un ruolo centrale nel processo decisionale.

Le interviste nel servizio video 

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 1 giorno fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 4 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

Alberto Tranfa 4 giorni fa

San Pio, Morgante riceve Premio Internazionale Giovanni Paolo II: “Un riconoscimento condiviso con tutto il personale”

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 5 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 6 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 6 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content