fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Giovani e futuro: all’ITI Lucarelli progetto per ridurre divario generazionale e rafforzare partecipazione democratica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’occasione per riflettere, discutere e proporre soluzioni concrete al raggiungimento dell’autonomia sociale ed economica. Nell’aula Magna dell’Istituto Tecnico Industriale Bosco Lucarelli di Benevento, si è svolto l’incontro del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento e Partecipazione Democratica”. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione per la Ricerca Economica e Sociale ETS in collaborazione con l’Agenzia Italiana per la Gioventù, ha visto protagonista la scuola di viale San Lorenzo, uno degli undici istituti selezionati a livello nazionale per partecipare a questo importante progetto. 

L’obiettivo è sensibilizzare sulle crescenti difficoltà che le nuove generazioni incontrano nel raggiungere una piena autonomia economica e sociale. Questo fenomeno, noto come divario generazionale, si riferisce al ritardo con cui i giovani raggiungono l’indipendenza rispetto alle generazioni precedenti, a causa di ostacoli legati all’accesso alla casa, al lavoro e alla genitorialità.

Il progetto, dunque, punta a fornire strumenti di analisi e riflessione per formulare proposte concrete volte a ridurre il divario generazionale. L’auspicio è che alcune di queste proposte vengano accolte dalle istituzioni locali e nazionali, contribuendo all’attuazione di nuove strategie di sostegno per i giovani. Per renderli protagonisti del loro futuro, è essenziale, quindi, coinvolgerli attivamente nella vita democratica dando loro un ruolo centrale nel processo decisionale.

Le interviste nel servizio video 

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Benevento celebra gli 80 anni della Liberazione tra memoria e attualità: “Un impegno da rinnovare ogni anno”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 4 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 6 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content