fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Giovani e futuro: all’ITI Lucarelli progetto per ridurre divario generazionale e rafforzare partecipazione democratica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’occasione per riflettere, discutere e proporre soluzioni concrete al raggiungimento dell’autonomia sociale ed economica. Nell’aula Magna dell’Istituto Tecnico Industriale Bosco Lucarelli di Benevento, si è svolto l’incontro del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento e Partecipazione Democratica”. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione per la Ricerca Economica e Sociale ETS in collaborazione con l’Agenzia Italiana per la Gioventù, ha visto protagonista la scuola di viale San Lorenzo, uno degli undici istituti selezionati a livello nazionale per partecipare a questo importante progetto. 

L’obiettivo è sensibilizzare sulle crescenti difficoltà che le nuove generazioni incontrano nel raggiungere una piena autonomia economica e sociale. Questo fenomeno, noto come divario generazionale, si riferisce al ritardo con cui i giovani raggiungono l’indipendenza rispetto alle generazioni precedenti, a causa di ostacoli legati all’accesso alla casa, al lavoro e alla genitorialità.

Il progetto, dunque, punta a fornire strumenti di analisi e riflessione per formulare proposte concrete volte a ridurre il divario generazionale. L’auspicio è che alcune di queste proposte vengano accolte dalle istituzioni locali e nazionali, contribuendo all’attuazione di nuove strategie di sostegno per i giovani. Per renderli protagonisti del loro futuro, è essenziale, quindi, coinvolgerli attivamente nella vita democratica dando loro un ruolo centrale nel processo decisionale.

Le interviste nel servizio video 

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 1 giorno fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 2 giorni fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

Dall'autore

Alberto Tranfa 13 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Alberto Tranfa 2 giorni fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Al Museo Arcos un percorso tattile per ciechi e ipovedenti: la sezione egizia diventa più accessibile

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

Primo piano

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 9 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content