fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Imu e addizionali Irpef a San Giorgio del Sannio, l’opposizione incalza la giunta Ricci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dal Consiglio Comunale del 14 Febbraio, dalla maggioranza non è emersa la necessaria programmazione strategica per il nostro territorio”. E’ quanto affermano, in una nota stampa, i consiglieri di San Giorgio Protagonista Maurizio Bocchino, Antonella Rinaldi e Giancarlo Bruno.

“Nel Documento Unico di Programmazione 2025/27 – spiegano – sono assenti vere misure a tutela delle fasce deboli e le agevolazioni fiscali per le famiglie e per le imprese.

Questa in sintesi la politica miope e poco attenta ai bisogni della popolazione attuata dall’amministrazione. Il voto sul bilancio di previsione dimostra che la Giunta Ricci è lontana anni luce dalle famiglie e dalle imprese locali, nessun accenno ai fabbisogni e alle esigenze dei sangiorgesi. In un momento storico di grande difficoltà economica, era compito di questa Amministrazione comunale fare uno sforzo per ridurre lo sperpero di denaro e tenere sotto controllo la spesa pubblica.

Invece, piuttosto che limitare i costi si è preferito applicare al massimo le aliquote IMU e Addizionale Comunale Irpef, che restano tra le più alte della Provincia di Benevento”.

“Da un’amministrazione nuova e giovane – sottolineano Bocchino, Rinaldi e Bruno -, che eredita un ente finanziariamente in buona salute, rispetto soprattutto alla situazione del 2021, ci si aspettava maggior coraggio e proposizione, finalizzati a contenere il peggioramento delle condizioni di vivibilità che vive il nostro paese”.

“Ci saremmo aspettati che la considerevole somma di 560.000 € in meno da ripianare per le annualità 2025/27 avessero consentito misure mirate al taglio della Addizionale Comunale IRPEF e alla diminuzione dell’aliquota IMU o, per esempio, un sostegno alle attività commerciali in difficoltà.

Nella carente programmazione sono state fatte scelte politiche non condivisibili dal nostro punto di vista, e, pertanto, è stata persa una importante occasione di rilancio per il nostro paese”, concludono i consiglieri.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

La Magia del Natale avvolge San Giorgio del Sannio: un mese di eventi tra stupore e tradizione

redazione 2 settimane fa

Pago Veiano, opposizione all’attacco: ‘Il sindaco mette pannelli fotovoltaici su struttura abbandonata’

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri: opposizione chiede verifica congiunta su depositi, sorgenti e impegno nella realizzazione fognature

redazione 2 settimane fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

redazione 11 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 12 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 13 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

Alberto Tranfa 11 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 11 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 12 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content