fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Lavori potabilizzazione diga di Campolattaro, Lombardi e Mastella: “Successo di una visione politica lungimirante”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’avvio dei lavori di potabilizzazione delle acque presso l’invaso di Campolattaro segna un passaggio storico per il territorio sannita. Un’opera di grande rilevanza, destinata a colmare definitivamente il gap idrico della provincia di Benevento. A sottolinearlo in una nota sono il presidente della Provincia, Nino Lombardi, e il sindaco di Benevento, Clemente Mastella.

“La disponibilità di 5mila litri al secondo – affermano – cambierà l’economia agricola e il sistema di approvvigionamento idrico non solo nella provincia sannita, ma in tutta la Campania. Ci abbiamo creduto fin dal primo istante, investendo risorse umane e finanziarie, nonostante iniziali scetticismi. Oggi, con grande soddisfazione, vediamo l’entusiasmo generale attorno a questo progetto, che in passato appariva visionario a molti.

“La Provincia di Benevento, concessionaria della diga dal 1995, ha svolto un ruolo fondamentale nella realizzazione dell’opera. Negli anni, ha provveduto a mettere in sicurezza la sponda destra, a manutenere l’impianto con risorse proprie e a completare le operazioni di collaudo dello sbarramento. Un percorso lungo e complesso, culminato con la consegna delle aree necessarie all’avvio dei lavori, per un investimento complessivo di oltre 700 milioni di euro.

Negli ultimi quattro anni, la Provincia ha lavorato in stretta sinergia con il Comune di Benevento per garantire che i 100 milioni di litri d’acqua raccolti nell’invaso potessero finalmente servire le comunità locali. Questo impegno ha portato, il 9 febbraio 2023, alla firma di un Accordo tra Regione Campania, enti locali, il Consorzio di Bonifica della Valle Telesina e le associazioni di categoria del mondo agricolo.

L’Accordo ha dato un impulso decisivo al progetto, permettendo al Consorzio di Bonifica di ampliare il proprio perimetro istituzionale e di avviare la realizzazione delle infrastrutture necessarie all’irrigazione delle aree agricole di pregio, in particolare quelle legate alla vitivinicoltura DOCG, DOC e IGP.

L’adduzione principale dell’acqua interesserà l’area Telesina e Titernina, con diramazioni secondarie per le zone rurali del Tammaro, del Pre-Fortore e del Fortore. L’obiettivo è garantire acqua a tutto il territorio provinciale, non solo alle aree a valle dell’invaso, ma anche a quelle a monte.

Si tratta di un traguardo fondamentale per il Sannio, raggiunto dopo decenni di lavori e programmazione. “Dagli anni Ottanta, quando iniziò la costruzione dell’invaso, a oggi, è stato un percorso complesso. Ma il risultato che vediamo oggi rappresenta uno spartiacque storico per il nostro territorio. Un successo frutto di azioni amministrative concrete e di una visione politica lungimirante”, concludono Lombardi e Mastella.

 

 

 

 

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Campolattaro, la denuncia di Di Mella (M5s): “Con la centrale idroelettrica disastro ambientale annunciato”

redazione 1 mese fa

Potabilizzatore Diga, Lombardi: “Passaggio epocale e passo in avanti per garantire una risorsa essenziale al territorio”

Gianrocco Rossetti 1 mese fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

redazione 1 mese fa

Campolattaro, Rubano: ‘Un’opera simbolo di rinascita, plauso ai lavori avviati’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 21 ottobre 2025

redazione 16 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 16 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 17 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 21 ottobre 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 14 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 17 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content