fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Valle Telesina, furti in abitazioni: denunciati tre stranieri. Controlli in strada: sanzioni e sequestri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al fine di contrastare il fenomeno delittuoso dei furti in abitazione e dei reati predatori in genere, il questore di Benevento ha impresso un importante impulso al settore della prevenzione generale e repressione dei reati intensificando la presenza sul territorio degli equipaggi impiegati per tale attività.

Nel corso di tali controlli, in seguito ai vari episodi di furto in abitazione perpetrati nella Valle Telesina, il personale del Commissariato di P.S. di Telese, nell’ambito delle attività di controllo del territorio e di contrasto dei reati in genere, ha provveduto a denunciare in stato di libertà per furto in abitazione in concorso, relativamente ad episodi avvenuti nel comune di Solopaca, un cittadino di nazionalità albanese al quale sono stati altresì sequestrati due telefoni cellullari utilizzati per comunicare con i complici durante i furti.

Per il medesimo tipo di reato, nel mese di gennaio, sono stati denunciati in stato di libertà altri due cittadini, anch’essi di nazionalità albanese, per furti perpetrati nei comuni di Frasso Telesino e di Guardia Sanframondi.

In particolare, l’azione congiunta del Commissariato di P.S. di Telese Terme e del Reparto Prevenzione Crimine Campania ha consentito, a partire dal mese di gennaio, di procedere ad una capillare azione di prevenzione attraverso il controllo di oltre 1.500 veicoli e la compiuta identificazione di circa 3.500 persone (di cui 400 aventi precedenti giudiziari e/o di polizia).

Sono state inoltre elevate diverse contestazioni ai sensi del Codice della Strada. In particolare è stata comminata una sanzione di 5.100 euro ex art. 116 cc.15;17 C.d.S. per guida senza patente, in quanto mai conseguita con il relativo fermo amministrativo del veicolo. È stato inoltre sanzionato, ai sensi dell’art 193 c.2 C.d.S., un uomo trovato alla guida di un veicolo sprovvisto di copertura assicurativa, disponendo il pagamento di 866 euro e il contestuale sequestro amministrativo del veicolo utilizzato.

Inoltre, in attuazione delle novità previste dalle modifiche al C.d.S., nel mese di gennaio è stata elevata una sanzione ai sensi dell’art.173 C.d.S. ad un conducente sorpreso alla guida del veicolo mentre utilizzava il proprio telefono cellulare.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, fermati pregiudicati a bordo di auto straniera: scattano fogli di via

redazione 1 settimana fa

Benevento, 56enne trovato con mazza da baseball in auto e 30enne sannita con droga e coltelli: denunciati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 3 settimane fa

Movida, sicurezza stradale, comparto agricolo: controlli nel week end. Arresti, denunce, sanzioni e attività sospesa

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Sinistra Italiana, assemblea provinciale: focus su aree interne e le prossime elezioni regionali

redazione 7 ore fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 12 ore fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

redazione 13 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

Primo piano

redazione 7 ore fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 13 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 15 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 16 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content