fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Valle Telesina, furti in abitazioni: denunciati tre stranieri. Controlli in strada: sanzioni e sequestri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al fine di contrastare il fenomeno delittuoso dei furti in abitazione e dei reati predatori in genere, il questore di Benevento ha impresso un importante impulso al settore della prevenzione generale e repressione dei reati intensificando la presenza sul territorio degli equipaggi impiegati per tale attività.

Nel corso di tali controlli, in seguito ai vari episodi di furto in abitazione perpetrati nella Valle Telesina, il personale del Commissariato di P.S. di Telese, nell’ambito delle attività di controllo del territorio e di contrasto dei reati in genere, ha provveduto a denunciare in stato di libertà per furto in abitazione in concorso, relativamente ad episodi avvenuti nel comune di Solopaca, un cittadino di nazionalità albanese al quale sono stati altresì sequestrati due telefoni cellullari utilizzati per comunicare con i complici durante i furti.

Per il medesimo tipo di reato, nel mese di gennaio, sono stati denunciati in stato di libertà altri due cittadini, anch’essi di nazionalità albanese, per furti perpetrati nei comuni di Frasso Telesino e di Guardia Sanframondi.

In particolare, l’azione congiunta del Commissariato di P.S. di Telese Terme e del Reparto Prevenzione Crimine Campania ha consentito, a partire dal mese di gennaio, di procedere ad una capillare azione di prevenzione attraverso il controllo di oltre 1.500 veicoli e la compiuta identificazione di circa 3.500 persone (di cui 400 aventi precedenti giudiziari e/o di polizia).

Sono state inoltre elevate diverse contestazioni ai sensi del Codice della Strada. In particolare è stata comminata una sanzione di 5.100 euro ex art. 116 cc.15;17 C.d.S. per guida senza patente, in quanto mai conseguita con il relativo fermo amministrativo del veicolo. È stato inoltre sanzionato, ai sensi dell’art 193 c.2 C.d.S., un uomo trovato alla guida di un veicolo sprovvisto di copertura assicurativa, disponendo il pagamento di 866 euro e il contestuale sequestro amministrativo del veicolo utilizzato.

Inoltre, in attuazione delle novità previste dalle modifiche al C.d.S., nel mese di gennaio è stata elevata una sanzione ai sensi dell’art.173 C.d.S. ad un conducente sorpreso alla guida del veicolo mentre utilizzava il proprio telefono cellulare.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

redazione 1 settimana fa

Al via i lavori di manutenzione su due strade provinciali a Limatola e Durazzano

redazione 2 settimane fa

Rotary Club Valle Telesina, grande partecipazione al seminario formativo sulla pianificazione strategica

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 2 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 2 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

redazione 2 ore fa

A Napoli la presentazione della lista ‘Avanti Campania’: presenti i candidati sanniti Miceli e Imparato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 6 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content