fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

La Fondazione ITS ICT CAMPUS in Egitto per il ‘Technical and Vocational Education: ITS supporting growth and prosperity’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Fondazione ITS ICT CAMPUS ha preso parte a Il Cairo al Technical and Vocational Education: ITS supporting growth and prosperity, un seminario istituzionale di alto profilo sulla cooperazione italo-egiziana nel settore dell’istruzione tecnica e professionale.

L’evento, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) insieme all’Ambasciata d’Italia a Il Cairo, in collaborazione con Confindustria, SIMEST, il Ministero dell’Istruzione egiziano e la Federazione delle imprese egiziane (FEI), ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare il ruolo degli ITS Academy italiani come modello d’eccellenza nella formazione tecnologica e professionale. Nell’occasione i ministri dell’Istruzione italiano ed egiziano, Giuseppe Valditara e Abdel Latif, hanno siglato un accordo per l’avvio di un progetto di formazione con gli ITS Academy per formare giovani tecnici egiziani.

L’evento ha visto la partecipazione di 48 ITS Academy, di cui 13 con stand dedicati, e 7 istituti scolastici con 2 stand, oltre alla presenza di oltre 50 aziende italiane ed egiziane.

“Essere presenti a questa iniziativa – hanno affermato i vari delegati – ha significato per l’ITS ICT CAMPUS un’opportunità concreta per consolidare relazioni istituzionali, avviare nuove collaborazioni e contribuire al dibattito sulle prospettive future della formazione professionale. L’incontro ha confermato il valore del modello ITS Academy come strumento efficace per formare professionisti altamente qualificati, rispondendo alle esigenze dei mercati internazionali. Un’esperienza di grande valore che segna un ulteriore passo avanti nel percorso di internazionalizzazione della Fondazione e nella promozione dell’innovazione educativa”.

A ribadire l’importanza della sinergia tra scuola, università e imprese per la formazione di profili tecnici strategici per il sistema produttivo locale e nazionale, è intervenuto anche il presidente dell’ITS ICT CAMPUS: “La creazione di un ecosistema formativo integrato è la chiave per garantire una preparazione adeguata alle nuove sfide del mercato del lavoro. Solo attraverso una stretta collaborazione tra il mondo dell’istruzione e quello produttivo possiamo formare tecnici specializzati capaci di rispondere alle esigenze delle imprese e contribuire allo sviluppo economico e tecnologico del nostro Paese e non solo”. Presenti all’evento Bruno ed Eugenio Ascione di Scuola La Tecnica, Amedeo Lepore, docente di informatica dell’ Istituto Rampone, scuole referente dell’ ITS Academy, e Francesco Nardone, responsabile delle Relazioni Istituzionali di Futuridea.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 2 settimane fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 2 settimane fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

redazione 3 settimane fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Gatti (Più Uno) rilancia: ‘Serve un assessorato trasversale all’Uguaglianza per colmare le disparità territoriali della Campania’

redazione 19 minuti fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

redazione 1 ora fa

Truffe agli anziani: chiuso a Benevento il ciclo di incontri dell’ANPS nei quartieri cittadini”

redazione 1 ora fa

‘Gocce di Salute’: a Sant’Arcangelo Trimonte esperti e istituzioni a confronto sul valore dell’olio EVO

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

Alberto Tranfa 17 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 17 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content